Cos'è l'autonomia di un veicolo elettrico? Una guida semplice per gli automobilisti di tutti i giorni
Oct 30, 2025
L'autonomia di un veicolo elettrico è la distanza che un veicolo elettrico può percorrere con una carica completa in un ciclo di prova definito. È un parametro di riferimento, non una promessa. La guida reale può variare in base a temperatura, velocità, terreno, vento e utilizzo del riscaldamento o dell'aria condizionata.
Perché i numeri di laboratorio differiscono dalla guida quotidianaI laboratori di prova fissano temperature e modelli di guida. Il tuo tragitto casa-lavoro no. Le auto consumano energia anche riscaldando o raffreddando la batteria per proteggerla. A velocità più elevate, la resistenza aerodinamica aumenta rapidamente e il vento contrario si comporta come una guida più veloce. Ecco perché l'adesivo è un punto di partenza, non un risultato garantito.
Come viene misurata l'autonomia (EPA, WLTP, test su strada)
Nozioni di base sul ciclo misto dell'EPANegli Stati Uniti, l'EPA combina la guida simulata in città e in autostrada in un'unica valutazione. Il ciclo include partenze a freddo, fermate e guida a velocità costante, quindi applica delle regolazioni in modo che il risultato rifletta l'uso tipico. Per semplificare le cose, sull'etichetta del finestrino è riportato un numero.
Differenze regionali WLTPIl WLTP è diffuso in Europa e in molti mercati di esportazione. Utilizza un profilo di velocità e una finestra di temperatura diversi, producendo solitamente valori più elevati rispetto a quelli dell'EPA per la stessa auto. I valori sono comparabili all'interno del sistema di una regione, ma non sempre equiparabili a quelli di altri sistemi.
Perché i test sui media e i report dei proprietari varianoMolti punti vendita percorrono un circuito autostradale costante a 110-120 km/h; i proprietari percorrono percorsi misti a temperature diverse. Entrambi i percorsi possono essere validi, ma rispondono a domande diverse. I test effettuati esclusivamente in autostrada riflettono i viaggi su strada; i cicli misti riflettono l'uso quotidiano.
Cosa cambia la tua autonomia effettiva
Temperatura e condizionamento della batteriaLe batterie sono più efficienti con temperature miti. Al freddo, il pacco batterie è meno efficiente e l'abitacolo ha bisogno di calore. Il precondizionamento con la batteria collegata, ovvero il riscaldamento del pacco batterie e dell'abitacolo prima della partenza, può recuperare gran parte delle perdite invernali. In caso di caldo estremo, il sistema può raffreddare il pacco batterie per preservarne la longevità.
Velocità e stile di guidaIl consumo di energia aumenta rapidamente con la velocità. Una velocità di crociera costante di 105-110 km/h è solitamente migliore di una velocità di 130 km/h o di accelerazioni brusche ripetute. Comandi fluidi, anticipazione e accelerazione al semaforo aiutano più di qualsiasi singolo gadget.
Carichi HVACIl caldo è il grande svantaggio in inverno, soprattutto con i riscaldatori a resistenza. L'aria condizionata in estate costa qualcosa, ma di solito meno del riscaldamento quando fa freddo. I riscaldatori per sedili e ruote ti mantengono al caldo con un consumo relativamente basso.
Terreno, vento e altitudineLe lunghe salite consumano energia; le discese ne restituiscono una parte attraverso la rigenerazione, ma non tutta. I venti contrari e trasversali aumentano la resistenza aerodinamica. La scelta del percorso è importante: una strada leggermente più lenta ma pianeggiante può essere migliore di una più breve e ripida.
Pneumatici, portapacchi e pesoPneumatici sgonfi, battistrada fuoristrada, ruote più grandi, box da tetto e portabici aumentano la resistenza all'avanzamento e al rotolamento. Mantenere gli pneumatici alla pressione raccomandata e rimuovere i portabici quando non vengono utilizzati. Il peso extra del carico riduce l'autonomia, soprattutto in zone collinari.
Modalità software ed ecoI profili Eco regolano la velocità, ottimizzano il sistema HVAC e possono programmare il condizionamento della batteria prima di una ricarica rapida in corrente continua. Gli aggiornamenti over-the-air a volte apportano miglioramenti in termini di efficienza: vale la pena tenersi aggiornati.
Tavolo di regolazione a uno schermoInizia con l'autonomia nominale (EPA o WLTP). Moltiplica per il fattore scenario per ottenere un valore pratico per la pianificazione. Utilizza il limite inferiore dell'intervallo per una pianificazione prudente, quello superiore se conosci bene il percorso e le condizioni.
Temperatura ambiente
Modello di guida
Utilizzo di HVAC
Fattore scenario
15–25 °C (59–77 °F)
Misto città/autostrada
Aria condizionata leggera
0,95–1,00
15–25 °C (59–77 °F)
Autostrada da 70-75 mph
Aria condizionata spenta o accesa
0,85–0,92
>30 °C (>86 °F)
Stop-and-go urbano
A/C media
0,90–0,95
>30 °C (>86 °F)
Autostrada da 70-75 mph
A/C media
0,82–0,90
0–10 °C (32–50 °F)
Misto
Riscaldare a fuoco basso
0,80–0,90
<0 °C (<0 °C)
Misto
Mezzo di calore
0,70–0,85
<0 °C (<0 °C)
Autostrada da 70-75 mph
Calore medio/alto
0,60–0,80
Due esempi rapidiPercorrenza invernale: 400 km. Temperatura al mattino -5 °C con riscaldamento acceso, strade miste. Applicare 0,75. Autonomia prevista ≈ 300 km.Autostrada estiva: autonomia stimata 300 miglia. Pomeriggio 32 °C, velocità costante 72 mph con aria condizionata moderata. Applicare 0,86. Autonomia prevista ≈ 258 miglia.
BEV vs PHEV: cosa significa autonomia elettrica
Autonomia solo elettrica vs. autonomia totaleUn veicolo elettrico a batteria (BEV) offre un'unica autonomia completamente elettrica. Un ibrido plug-in (PHEV) offre chilometri esclusivamente elettrici; successivamente, funziona come ibrido a carburante liquido. Se le tue giornate sono brevi e raramente superi la distanza percorsa esclusivamente in modalità elettrica, un PHEV potrebbe essere la soluzione ideale. Se preferisci un solo sistema energetico e hai accesso regolare alla ricarica, un BEV semplifica le cose.
Quando ognuno ha sensoScegli un veicolo elettrico ibrido plug-in (PHEV) se la ricarica è intermittente e la distanza giornaliera è limitata. Scegli un veicolo elettrico elettrico (BEV) se puoi ricaricare a casa o al lavoro e desideri la guida elettrica più fluida possibile ogni giorno. Per le flotte, considera la ripetibilità del percorso e le finestre di ricarica in deposito.
Autonomia nel tempo
Salute e invecchiamento della batteriaLa capacità diminuisce gradualmente con l'età e i cicli. Spesso si verifica un piccolo calo iniziale, seguito da una discesa più lenta e prolungata. Evitare di rimanere allo 0% o al 100% per periodi prolungati. A casa, tenere l'auto collegata alla presa di corrente consente alla gestione termica di funzionare e previene forti oscillazioni.
Oscillazioni stagionaliÈ normale osservare oscillazioni del 10-30% tra inverno ed estate nei climi più freddi. Non basarti sulle variazioni giornaliere della stima effettuata in auto; valuta l'andamento nel corso delle settimane e in condizioni simili.
Semplici abitudini che aiutanoPrerequisiti da rispettare quando si è collegati. Mantenere la pressione degli pneumatici. Rimuovere i carichi dal tetto quando non necessari. Guidare in modo fluido e mantenere una velocità costante. Questi accorgimenti fondamentali garantiscono la maggior parte dei vantaggi senza micro-gestione.
Domande frequenti
Perché l'autonomia diminuisce così tanto in inverno??Sia la chimica fredda che il riscaldamento dell'abitacolo aumentano il carico. Preriscaldare il motore mentre è collegato alla presa di corrente e utilizzare i riscaldatori dei sedili per ridurre il carico.
Perché l'autonomia in autostrada a volte è inferiore a quella in città??A velocità elevate e costanti, la resistenza aerodinamica prevale. Nella guida in città, la rigenerazione recupera l'energia dalla frenata; la differenza può ridursi o addirittura invertirsi.
Quanto contano l'aria condizionata e il riscaldamento??L'aria condizionata tende ad avere un impatto da lieve a moderato. Il calore in condizioni di gelo può essere significativo. Le pompe di calore sono utili, ma non sono magiche a temperature molto basse.
Le ruote più grandi o gli pneumatici adatti a tutti i terreni sono importanti??Sì. Assetti più pesanti, larghi o tassellati aumentano la resistenza al rotolamento e la resistenza aerodinamica. Aspettatevi un aumento di qualche punto percentuale, a seconda della modifica.
Posso fidarmi della stima dell'autonomia in auto??Consideralo come una guida basata sulle condizioni di guida recenti e attuali. Per i viaggi, utilizza la tabella degli scenari, l'altitudine della mappa e le condizioni meteo per pianificare con un margine di sicurezza.
Se stai pianificando un'autonomia con buffer e scelte di arresto intelligenti, aiuta anche a semplificare la ricarica a casa e in viaggio. Per appartamenti, affitti, viaggi su strada o come riserva invernale, un caricabatterie portatile per veicoli elettrici con amperaggio regolabile e le spine intercambiabili consentono di ricaricare da prese comuni senza installare una wallbox.
In Europa e in molti mercati di esportazione, la nostra serie di caricabatterie portatili per veicoli elettrici di Tipo 2 si concentra su un design termico sicuro, un feedback di stato chiaro e un robusto sistema antistrappo per l'uso quotidiano. Indicateci i vostri tipi di spina e i circuiti tipici: vi suggeriremo una configurazione portatile adatta alla vostra auto e alle vostre abitudini.
PER SAPERNE DI PIÙ