Casa

caricabatterie ev portatile di tipo 2

  • Vale la pena acquistare una stazione di ricarica portatile per veicoli elettrici? Una guida pratica per l'uso quotidiano Vale la pena acquistare una stazione di ricarica portatile per veicoli elettrici? Una guida pratica per l'uso quotidiano
    Nov 20, 2025
    I caricabatterie portatili per veicoli elettrici si trovano in una strana via di mezzo. Sembrano un semplice cavo con una scatola al centro, ma nella vita reale decidono se è possibile ricaricare a casa di un amico, in un parcheggio in affitto o in un villaggio senza alcuna rete di ricarica pubblica.Per alcuni automobilisti valgono il prezzo, per altri sono praticamente inutili. Il punto è capire come un caricabatterie portatile per veicoli elettrici si adatta alla propria routine quotidiana, non solo in base ai kilowatt nominali. 1. Risposta rapida: quando unVale la pena acquistare caricabatterie portatili per veicoli elettrici?Un caricabatterie portatile per veicoli elettrici è utile se si parcheggia spesso vicino a una presa di corrente normale e si necessita di una ricarica di riserva flessibile; non è l'ideale come unica soluzione di ricarica a lungo termine perché è lento, limitato dalla presa e facile da usare in modo improprio.   2. Come funzionano i caricabatterie portatili per veicoli elettrici e dove si adattanoUn caricabatterie portatile per veicoli elettrici è un cavo di ricarica di modalità 2 o 3 con componenti elettronici integrati.Da un lato c'è una spina domestica o industriale, come Schuko, CEE, NEMA o BS. Al centro c'è una piccola scatola di controllo che gestisce i controlli di sicurezza e la comunicazione con il veicolo. Dall'altro lato c'è un connettore per veicoli (ad esempio di Tipo 1 o Tipo 2) che si collega alla tua auto. Tre limiti rigidi determinano la velocità di ricarica:·La potenza nominale del circuito della presa (spesso 10–16 A a 220–240 V, oppure 15–20 A a 120 V).·La corrente massima consentita dall'unità portatile.·Limite del caricabatterie di bordo del veicolo. In molte case, questo significa 1,4-3,7 kW. È sufficiente per ricaricare un veicolo per un tragitto giornaliero durante la notte, ma è ben lungi dall'essere una ricarica rapida. Le unità portatili sono più adatte come strumento flessibile che come strumento di miglioramento delle prestazioni. Dalla presa alla batteria, il processo è il seguente:1.Si collega il caricabatterie portatile per veicoli elettrici a una presa idonea su un circuito correttamente dimensionato.2.La scatola di controllo controlla il collegamento a terra, il cablaggio, la corrente residua e le linee di comunicazione.3.Una volta superati i controlli di sicurezza, invia un segnale al veicolo per richiedere una determinata corrente.4.Il caricabatterie di bordo del veicolo decide quanta corrente accettare.5.La corrente elettrica scorre attraverso il cavo e i contatti, mentre l'unità portatile monitora la temperatura e le perdite.6.Se qualcosa va storto, l'unità scatta e interrompe la carica. Ecco perché la qualità della centralina, del cavo e del connettore del veicolo è importante tanto quanto il tipo di spina. Un dispositivo economico e mal progettato potrebbe ignorare le protezioni o reagire lentamente ai guasti.  3. Quando un caricabatterie portatile per veicoli elettrici ha senso3.1 Situazioni in cui vale la pena spendere soldiSi ottiene un reale valore da un caricabatterie portatile per veicoli elettrici quando almeno una di queste condizioni è vera.·Non è possibile installare una wallbox fissaAffitto, parcheggio condiviso, mancanza di autorizzazione per aggiungere un nuovo circuito o spostamenti frequenti: un'unità portatile e una presa di corrente adeguata potrebbero essere le uniche fonti di ricarica domestiche stabili.·Utilizzi più parcheggiAd esempio, se si divide il tempo tra due abitazioni o si parcheggia regolarmente in un luogo di lavoro dotato solo di prese standard o CEE, trasportare un caricabatterie portatile per veicoli elettrici è più semplice che installare due wallbox.·Hai bisogno di un backup affidabileAnche se hai già una wallbox, un caricabatterie portatile per veicoli elettrici ti offre un piano B in caso di interruzioni di corrente, guasti alla wallbox o viaggi da parenti che non hanno infrastrutture per veicoli elettrici.·Percorri un chilometraggio giornaliero modestoPercorrenza tipica inferiore a 60-80 km al giorno. Pochi kilowatt di ricarica notturna possono coprire facilmente questa distanza, quindi la velocità è meno importante della comodità.·Gestisci una piccola flotta o un'attività con parcheggio temporaneoAutonoleggi, eventi di test drive temporanei, autotrasporti o piazzali dei concessionari: i caricabatterie portatili per veicoli elettrici consentono di ricaricare i veicoli ovunque sia disponibile una presa di corrente sicura, senza dover effettuare interventi elettrici di grandi dimensioni. 3.2 Situazioni in cui non è una buona soluzioneIn altre situazioni, è meglio investire denaro e sforzi in una wallbox o in un migliore accesso alla ricarica pubblica.·Hai già facile accesso alla ricarica pubblica AC o DCLe fitte reti di ricarica vicino a casa e al lavoro possono far sì che un'unità portatile resti inutilizzata nel bagagliaio.·Hai bisogno di un elevato flusso energetico giornalieroI lunghi tragitti in autostrada o l'uso commerciale intenso mostrano rapidamente i limiti della ricarica da 2-3 kW.·Il tuo impianto elettrico è vecchio o sovraccaricoCablaggi vecchi, interruttori sconosciuti, circuiti condivisi con elettrodomestici come il riscaldamento o la cucina. Sfruttare al massimo queste prese solo per ottenere una ricarica lenta aumenta i rischi e lo stress.·Vuoi funzioni intelligenti da impostare e dimenticareIl bilanciamento del carico, la ricarica del surplus fotovoltaico, i report dettagliati sui consumi e i backend OCPP sono solitamente gestiti meglio da una smart wallbox fissa. 3.3 Tabella di decisione rapidaPuoi usare questa tabella come un semplice strumento decisionale.Scenario tipicoCaricabatterie portatile per veicoli elettriciAlternativa miglioreMotivoAffitto appartamento, non è consentita la wallboxSoluzione primaria utileNessuno, a meno che non ci sia un socket dedicatoNessuna autorizzazione per l'installazione fissaProprietario di casa con parcheggio dedicato e budgetSolo un buon backupWallbox fissaOpzioni più sicure, più veloci, più ordinate e intelligentiDue case, una senza infrastruttura di ricaricaMolto utileMix di wallbox e portatileEvitare di installare due wallboxConducente con molti chilometri, frequenti viaggi su stradaBackup occasionaleDC pubblica e wallbox domesticaRichiede un elevato apporto energetico giornalieroConcessionario auto, piccola flotta, ricarica per eventiEstremamente utilePostazioni temporanee di aria condizionata più alcune portatiliMassima flessibilità con infrastrutture limitateUso occasionale di veicoli elettrici, brevi tragitti urbaniPuò essere la soluzione principaleSia una wallbox portatile che economicaIl volume di ricarica è basso  4. Scegliere e utilizzare in modo sicuro un caricabatterie portatile per veicoli elettrici4.1 Fattori chiave nella scelta di un caricabatterie portatile per veicoli elettriciSe decidi che un caricabatterie portatile per veicoli elettrici si adatta al tuo stile di vita, il passo successivo è sceglierne uno che si adatti alla tua rete, alle tue prese e al tuo veicolo. ·Tipo di spina e tensioneVerifica se hai bisogno di NEMA, CEE, Schuko o di un altro standard regionale e se lo utilizzerai con alimentazione a 120 V, 230 V o trifase. ·Impostazioni e flessibilità attualiUn buon caricabatterie portatile per veicoli elettrici consente impostazioni di corrente graduali (ad esempio 8–10–13–16 A), in modo da ridurre il carico sui circuiti più deboli ed evitare scatti indesiderati. ·Protezioni di sicurezzaVerificare la presenza di protezione integrata da corrente residua, monitoraggio della temperatura su spina e connettore e chiara indicazione di guasto. Le etichette di sicurezza e gli standard di prova devono essere facili da verificare. ·Grado di protezione IP e durataSe si prevede di utilizzare il caricabatterie all'aperto, è essenziale un grado di protezione IP adeguato, un robusto sistema antistrappo e un cavo resistente all'abrasione. Le plastiche economiche invecchiano rapidamente al sole e al freddo. ·Connettore standard sul lato del veicoloScegli la maniglia adatta alla tua auto (Tipo 1, Tipo 2, GB/T e così via). Se hai intenzione di cambiare auto, valuta se quel tipo di connettore sia adatto al futuro nella tua zona. ·Lunghezza e maneggevolezza del cavoSe è troppo corto, non si riesce a raggiungere l'ingresso; se è troppo lungo, diventa pesante e crea disordine. La maggior parte degli utenti trova che 5-8 m siano sufficienti per l'uso quotidiano. ·Intelligente o sempliceAlcuni caricabatterie portatili per veicoli elettrici includono display, controlli Bluetooth o Wi-Fi, mentre altri rimangono semplici. Le funzionalità intelligenti facilitano il monitoraggio, ma non dovrebbero mai sostituire le protezioni principali.  4.2 Consigli pratici per la sicurezzaUn caricabatterie portatile per veicoli elettrici è sicuro se utilizzato come previsto, ma rischioso se utilizzato come scorciatoia. ·Utilizzare circuiti dedicati ove possibileEvitate di condividere la stessa presa con pompe di calore, forni o asciugatrici. La ricarica continua dei veicoli elettrici è un carico pesante e di lunga durata. ·Evita prolunghe economiche e avvolgicavoI cavi lunghi, sottili e a spirale si riscaldano rapidamente. Se è inevitabile utilizzare una prolunga, è necessario dimensionarla correttamente, srotolarla completamente e controllarne il calore durante le prime sedute. ·Controllare regolarmente le preseScolorimento, plastiche morbide o piastre frontali calde sono segnali di allarme. Interrompere la carica e chiedere a un elettricista di ispezionare il circuito. ·Conservare correttamente il caricabatterieMantenere asciutti la scatola di controllo e i connettori, evitare curve strette e spigoli vivi e non lasciare la maniglia a terra dove i veicoli potrebbero calpestarla.  4.3 Dove si colloca un produttore di hardwarePer gli automobilisti e le aziende che decidono che vale la pena acquistare un caricabatterie portatile per veicoli elettrici, la domanda successiva è chi ha progettato e costruito l'hardware su cui fanno affidamento ogni notte. Un fornitore specializzato come Workersbee, che sviluppa caricabatterie portatili per veicoli elettrici insieme a connettori per veicoli e componenti CC ad alta corrente, può aiutare ad adattare cavi, spine e dispositivi di sicurezza all'uso reale, invece di costruire un gadget unico. Sul lato B2B, questo semplifica anche l'approvvigionamento completo per gli operatori dei punti di ricarica, gli installatori e i marchi soluzioni di ricarica portatili per veicoli elettrici con connettori, guaine anti-trazione e design coerenti, anziché mischiare componenti di fornitori diversi. Questa coerenza è ciò che molti proprietari notano in seguito, con meno hot plug, meno guasti e un caricabatterie che dimenticano persino di avere, perché semplicemente funziona.  5.FAQ sui caricabatterie portatili per veicoli elettriciPosso usare un caricabatterie portatile per veicoli elettrici tutti i giorni?Sì, molti automobilisti utilizzano quotidianamente un caricabatterie portatile per veicoli elettrici, a condizione che la presa e il cablaggio siano adeguatamente dimensionati e controllati. L'aspetto importante non è il fattore di forma, ma se il circuito è progettato per la ricarica continua dei veicoli elettrici e se il dispositivo ha le giuste protezioni. È sicuro utilizzare un caricabatterie portatile per veicoli elettrici sotto la pioggia?La maggior parte dei caricabatterie portatili e delle prese di corrente per veicoli elettrici di qualità sono progettati per resistere alla pioggia normale se utilizzati come previsto. I punti deboli sono solitamente la presa domestica e qualsiasi collegamento improvvisato. Tenere spine e prese di corrente lontane da terra, evitare l'acqua stagnante e seguire le istruzioni del produttore per l'uso all'aperto. I caricabatterie portatili per veicoli elettrici danneggiano la batteria?No, un caricabatterie portatile per veicoli elettrici progettato correttamente non danneggia la batteria. La batteria riceve la corrente alternata allo stesso modo di una wallbox, e il caricabatterie integrato nel veicolo controlla la corrente di carica. Ciò che conta per la salute della batteria sono il modello di ricarica generale e la temperatura, non se la corrente alternata provenga da una wallbox fissa o da un'unità portatile.
    PER SAPERNE DI PIÙ
  • Cos'è l'autonomia di un veicolo elettrico? Una guida semplice per gli automobilisti di tutti i giorni Cos'è l'autonomia di un veicolo elettrico? Una guida semplice per gli automobilisti di tutti i giorni
    Oct 30, 2025
    L'autonomia di un veicolo elettrico è la distanza che un veicolo elettrico può percorrere con una carica completa in un ciclo di prova definito. È un parametro di riferimento, non una promessa. La guida reale può variare in base a temperatura, velocità, terreno, vento e utilizzo del riscaldamento o dell'aria condizionata.   Perché i numeri di laboratorio differiscono dalla guida quotidianaI laboratori di prova fissano temperature e modelli di guida. Il tuo tragitto casa-lavoro no. Le auto consumano energia anche riscaldando o raffreddando la batteria per proteggerla. A velocità più elevate, la resistenza aerodinamica aumenta rapidamente e il vento contrario si comporta come una guida più veloce. Ecco perché l'adesivo è un punto di partenza, non un risultato garantito.   Come viene misurata l'autonomia (EPA, WLTP, test su strada) Nozioni di base sul ciclo misto dell'EPANegli Stati Uniti, l'EPA combina la guida simulata in città e in autostrada in un'unica valutazione. Il ciclo include partenze a freddo, fermate e guida a velocità costante, quindi applica delle regolazioni in modo che il risultato rifletta l'uso tipico. Per semplificare le cose, sull'etichetta del finestrino è riportato un numero.   Differenze regionali WLTPIl WLTP è diffuso in Europa e in molti mercati di esportazione. Utilizza un profilo di velocità e una finestra di temperatura diversi, producendo solitamente valori più elevati rispetto a quelli dell'EPA per la stessa auto. I valori sono comparabili all'interno del sistema di una regione, ma non sempre equiparabili a quelli di altri sistemi.   Perché i test sui media e i report dei proprietari varianoMolti punti vendita percorrono un circuito autostradale costante a 110-120 km/h; i proprietari percorrono percorsi misti a temperature diverse. Entrambi i percorsi possono essere validi, ma rispondono a domande diverse. I test effettuati esclusivamente in autostrada riflettono i viaggi su strada; i cicli misti riflettono l'uso quotidiano.   Cosa cambia la tua autonomia effettiva Temperatura e condizionamento della batteriaLe batterie sono più efficienti con temperature miti. Al freddo, il pacco batterie è meno efficiente e l'abitacolo ha bisogno di calore. Il precondizionamento con la batteria collegata, ovvero il riscaldamento del pacco batterie e dell'abitacolo prima della partenza, può recuperare gran parte delle perdite invernali. In caso di caldo estremo, il sistema può raffreddare il pacco batterie per preservarne la longevità.   Velocità e stile di guidaIl consumo di energia aumenta rapidamente con la velocità. Una velocità di crociera costante di 105-110 km/h è solitamente migliore di una velocità di 130 km/h o di accelerazioni brusche ripetute. Comandi fluidi, anticipazione e accelerazione al semaforo aiutano più di qualsiasi singolo gadget.   Carichi HVACIl caldo è il grande svantaggio in inverno, soprattutto con i riscaldatori a resistenza. L'aria condizionata in estate costa qualcosa, ma di solito meno del riscaldamento quando fa freddo. I riscaldatori per sedili e ruote ti mantengono al caldo con un consumo relativamente basso.   Terreno, vento e altitudineLe lunghe salite consumano energia; le discese ne restituiscono una parte attraverso la rigenerazione, ma non tutta. I venti contrari e trasversali aumentano la resistenza aerodinamica. La scelta del percorso è importante: una strada leggermente più lenta ma pianeggiante può essere migliore di una più breve e ripida.   Pneumatici, portapacchi e pesoPneumatici sgonfi, battistrada fuoristrada, ruote più grandi, box da tetto e portabici aumentano la resistenza all'avanzamento e al rotolamento. Mantenere gli pneumatici alla pressione raccomandata e rimuovere i portabici quando non vengono utilizzati. Il peso extra del carico riduce l'autonomia, soprattutto in zone collinari.   Modalità software ed ecoI profili Eco regolano la velocità, ottimizzano il sistema HVAC e possono programmare il condizionamento della batteria prima di una ricarica rapida in corrente continua. Gli aggiornamenti over-the-air a volte apportano miglioramenti in termini di efficienza: vale la pena tenersi aggiornati.   Tavolo di regolazione a uno schermoInizia con l'autonomia nominale (EPA o WLTP). Moltiplica per il fattore scenario per ottenere un valore pratico per la pianificazione. Utilizza il limite inferiore dell'intervallo per una pianificazione prudente, quello superiore se conosci bene il percorso e le condizioni.   Temperatura ambiente Modello di guida Utilizzo di HVAC Fattore scenario 15–25 °C (59–77 °F) Misto città/autostrada Aria condizionata leggera 0,95–1,00 15–25 °C (59–77 °F) Autostrada da 70-75 mph Aria condizionata spenta o accesa 0,85–0,92 >30 °C (>86 °F) Stop-and-go urbano A/C media 0,90–0,95 >30 °C (>86 °F) Autostrada da 70-75 mph A/C media 0,82–0,90 0–10 °C (32–50 °F) Misto Riscaldare a fuoco basso 0,80–0,90 <0 °C (<0 °C) Misto Mezzo di calore 0,70–0,85 <0 °C (<0 °C) Autostrada da 70-75 mph Calore medio/alto 0,60–0,80 Due esempi rapidiPercorrenza invernale: 400 km. Temperatura al mattino -5 °C con riscaldamento acceso, strade miste. Applicare 0,75. Autonomia prevista ≈ 300 km.Autostrada estiva: autonomia stimata 300 miglia. Pomeriggio 32 °C, velocità costante 72 mph con aria condizionata moderata. Applicare 0,86. Autonomia prevista ≈ 258 miglia.   BEV vs PHEV: cosa significa autonomia elettrica Autonomia solo elettrica vs. autonomia totaleUn veicolo elettrico a batteria (BEV) offre un'unica autonomia completamente elettrica. Un ibrido plug-in (PHEV) offre chilometri esclusivamente elettrici; successivamente, funziona come ibrido a carburante liquido. Se le tue giornate sono brevi e raramente superi la distanza percorsa esclusivamente in modalità elettrica, un PHEV potrebbe essere la soluzione ideale. Se preferisci un solo sistema energetico e hai accesso regolare alla ricarica, un BEV semplifica le cose. Quando ognuno ha sensoScegli un veicolo elettrico ibrido plug-in (PHEV) se la ricarica è intermittente e la distanza giornaliera è limitata. Scegli un veicolo elettrico elettrico (BEV) se puoi ricaricare a casa o al lavoro e desideri la guida elettrica più fluida possibile ogni giorno. Per le flotte, considera la ripetibilità del percorso e le finestre di ricarica in deposito.   Autonomia nel tempo Salute e invecchiamento della batteriaLa capacità diminuisce gradualmente con l'età e i cicli. Spesso si verifica un piccolo calo iniziale, seguito da una discesa più lenta e prolungata. Evitare di rimanere allo 0% o al 100% per periodi prolungati. A casa, tenere l'auto collegata alla presa di corrente consente alla gestione termica di funzionare e previene forti oscillazioni.   Oscillazioni stagionaliÈ normale osservare oscillazioni del 10-30% tra inverno ed estate nei climi più freddi. Non basarti sulle variazioni giornaliere della stima effettuata in auto; valuta l'andamento nel corso delle settimane e in condizioni simili.     Semplici abitudini che aiutanoPrerequisiti da rispettare quando si è collegati. Mantenere la pressione degli pneumatici. Rimuovere i carichi dal tetto quando non necessari. Guidare in modo fluido e mantenere una velocità costante. Questi accorgimenti fondamentali garantiscono la maggior parte dei vantaggi senza micro-gestione.   Domande frequenti Perché l'autonomia diminuisce così tanto in inverno??Sia la chimica fredda che il riscaldamento dell'abitacolo aumentano il carico. Preriscaldare il motore mentre è collegato alla presa di corrente e utilizzare i riscaldatori dei sedili per ridurre il carico.   Perché l'autonomia in autostrada a volte è inferiore a quella in città??A velocità elevate e costanti, la resistenza aerodinamica prevale. Nella guida in città, la rigenerazione recupera l'energia dalla frenata; la differenza può ridursi o addirittura invertirsi.   Quanto contano l'aria condizionata e il riscaldamento??L'aria condizionata tende ad avere un impatto da lieve a moderato. Il calore in condizioni di gelo può essere significativo. Le pompe di calore sono utili, ma non sono magiche a temperature molto basse.   Le ruote più grandi o gli pneumatici adatti a tutti i terreni sono importanti??Sì. Assetti più pesanti, larghi o tassellati aumentano la resistenza al rotolamento e la resistenza aerodinamica. Aspettatevi un aumento di qualche punto percentuale, a seconda della modifica.   Posso fidarmi della stima dell'autonomia in auto??Consideralo come una guida basata sulle condizioni di guida recenti e attuali. Per i viaggi, utilizza la tabella degli scenari, l'altitudine della mappa e le condizioni meteo per pianificare con un margine di sicurezza.   Se stai pianificando un'autonomia con buffer e scelte di arresto intelligenti, aiuta anche a semplificare la ricarica a casa e in viaggio. Per appartamenti, affitti, viaggi su strada o come riserva invernale, un caricabatterie portatile per veicoli elettrici con amperaggio regolabile e le spine intercambiabili consentono di ricaricare da prese comuni senza installare una wallbox. In Europa e in molti mercati di esportazione, la nostra serie di caricabatterie portatili per veicoli elettrici di Tipo 2 si concentra su un design termico sicuro, un feedback di stato chiaro e un robusto sistema antistrappo per l'uso quotidiano. Indicateci i vostri tipi di spina e i circuiti tipici: vi suggeriremo una configurazione portatile adatta alla vostra auto e alle vostre abitudini.
    PER SAPERNE DI PIÙ
  • Come scegliere il caricabatterie portatile per veicoli elettrici più adatto alla tua attività Come scegliere il caricabatterie portatile per veicoli elettrici più adatto alla tua attività
    Oct 11, 2025
    Nel panorama aziendale odierno, la transizione verso i veicoli elettrici (EV) sta accelerando e le aziende sono alla ricerca di soluzioni per alimentare le proprie flotte in modo efficiente. Con l'aumento dell'adozione dei veicoli elettrici, molte aziende stanno valutando l'utilizzo di stazioni di ricarica portatili per soddisfare le proprie esigenze di ricarica. Che tu gestisca una flotta di camion per le consegne, fornisca servizi in movimento o gestisca un cantiere edile, caricabatterie portatili per veicoli elettrici offriamo una soluzione flessibile e conveniente per garantire la continuità delle vostre operazioni. Chi trae realmente vantaggio dai caricabatterie portatili?1. Flotte su lotti in leasing o in movimento che necessitano di capacità flessibile e di un'unità di riserva per la copertura dei tempi di fermo.2. Squadre sul campo e addetti all'assistenza stradale che lavorano in siti con cablaggio sconosciuto; la corrente regolabile impedisce viaggi indesiderati.3. Eventi, dimostrazioni e operazioni pop-up che necessitano di potenza affidabile, da bassa a media, per tutto il giorno e di un rapido smontaggio successivo.4. Concessionarie e aree di consegna che necessitano di sessioni brevi per consegnare i veicoli a un prezzo ragionevole. Regione, spina e potenza utilizzabileAmerica del Nord: 120 V Livello 1 (≈1,4–1,9 kW) per ricariche lente; 208–240 V Livello 2 a 16–40 A (≈3,3–9,6 kW) copre la maggior parte delle curve notturne; 48 A (≈11,5 kW) quando il cablaggio lo supporta. J1772 rimane comune; J3400/NACS è in crescita: scegli la spina effettivamente utilizzata dalla tua flotta. Europa/la maggior parte delle regioni di tipo 2: 230–240 V monofase a 10–32 A (≈2,3–7,4 kW) è adatto alla maggior parte dei depositi e dei lavori mobili; esistono modelli portatili trifase, ma sono più pesanti e meno comuni per l'uso sul campo. Specifiche regionali: ingresso, potenza e approvazioniRegioneFamiglia di ingresso (AC)fornitura comunePassaggi utili attuali*Certificazioni/standard tipiciNote praticheAmerica del NordTipo 1 (J1772)120 V; 208–240 V12 / 16 / 24 / 32 / 40 AUL/ETL, se applicabile; IEC 62752 riferimentoFunziona su lotti misti legacy; abbinare alle prese di corrente adatte alla regione.America del NordNACS (SAE J3400, AC)120 V; 208–240 V16 / 24 / 32 / 40 AUL/ETL; famiglia SAE J3400Riduce l'uso dell'adattatore nelle flotte più recenti; stesse aspettative di sicurezza per l'aria condizionata.Europa e regioni di tipo 2Tipo 2220–240 V (monofase)10 / 13 / 16 / 24 / 32 Apercorso CE; IEC 62752Messa a fuoco monofase; scegliere IP54+ e il cavo più corto che raggiunge.CinaGB/T (CA)220–240 V (monofase)10/16/32 ACCC; Riferimento IEC 62752Dare priorità all'intervallo di temperatura di esercizio e a un robusto sistema di protezione contro la trazione dei cavi.* Gli step regolabili consentono di ridurre la potenza in caso di prese di corrente obsolete o in ambienti caldi; spesso è più utile che cercare specifiche "massime" più elevate. Piccole scelte che ripagano ogni giornoUtilizzare il cavo più corto che abbia una curvatura morbida per ridurre le perdite e i rischi di inciampo. Evitare di caricare su una bobina arrotolata. Preferire indicatori di stato chiari e facili da leggere in condizioni di scarsa illuminazione. Una custodia per il trasporto che resista alla manipolazione quotidiana non è un lusso: preserva i connettori e mantiene i kit al loro posto. Prodotti e servizi WorkersbeeCaricabatterie CA portatili per famiglia di ingressiSerie J1772 di tipo 1 per il Nord America — Livelli regolabili per siti da 120 e 240 volt, rilevamento della temperatura dei pin sul connettore, finestra di stato trasparente, custodia robusta per il trasporto. Compatibile con seriale e QR code per il monitoraggio delle risorse.Serie di tipo 2 per l'Europa e altre regioni di tipo 2 — Messa a fuoco monofase di livello 2, involucri con grado di protezione IP, cavi antistrappo, ergonomia uniforme che riduce al minimo la formazione nei depositi.Opzioni NACS AC per il Nord America — Per le flotte che passano a NACS e desiderano meno adattatori, mantenendo però lo stesso livello di sicurezza e la stessa finitura di tracciamento delle risorse.Opzioni GB/T AC per la Cina — Funzionamento quotidiano stabile secondo gli standard locali con materiali di qualità aziendale e facilità di manutenzione. Cosa ci aspettaPacchetto di prove (per modello/regione):Sicurezza/EMC rapporti di prova e ispezione (inclusi riferimenti IC-CPD Modalità 2 come IEC 62752 ove applicabile) Dichiarazioni di conformità e fascicoli di etichettatura Certificati: CE (UNIONE EUROPEA), UKCA (REGNO UNITO), ETL (Nord America, NRTL), TÜV (ove applicabile), e Schema IECEE CB (Certificato/rapporto di prova CB a supporto delle approvazioni locali) Elenchi seriali e registri di tracciabilità Post-vendita e RMA: SLA allineati ai tempi di inattività della flotta; sostituzione anticipata disponibile per ordini in lotti. Supporto alla distribuzione: passaggi consigliati per regione, indicazioni pratiche sulla lunghezza dei cavi, indicatori di posizione del primo giorno per l'affissione delle impostazioni predefinite. Opzioni di personalizzazione: etichettatura, lunghezza del cavo, imballaggio per soddisfare le policy del sito o i requisiti del canale. Scopri la soluzione di ricarica giusta per la tua attivitàVuoi scoprire le opzioni disponibili per i caricabatterie portatili per veicoli elettrici? Scopri di più su una gamma di soluzioni progettate per soddisfare le diverse esigenze di aziende come la tua. Scopri di più sui nostri prodotti.
    PER SAPERNE DI PIÙ
  • Quanti ampere servono per un caricabatterie domestico per veicoli elettrici? (Europa) Quanti ampere servono per un caricabatterie domestico per veicoli elettrici? (Europa)
    Sep 24, 2025
    Risposta breve: decidere prima tra monofase 230 V e trifase 400 V. Per la maggior parte delle abitazioni, 7,4 kW (32 A, monofase) è la scelta ideale. Se si dispone di un'alimentazione trifase e di un'autorizzazione, 11 kW (16 A × 3) è ampiamente praticabile; 22 kW (32 A × 3) dipende dal sito e spesso richiede notifica o limiti da parte del proprio DSO/DNO. Cosa cambiano realmente gli amplificatoriL'amperaggio determina la velocità di ricarica e la complessità dell'installazione. Il sistema trifase distribuisce la corrente tra le fasi, riducendo il carico per conduttore e mantenendo i cavi gestibili. I tuoi vincoli del mondo reale Tipo di alimentazione: molte case sono monofase; la trifase apre le porte a 11–22 kW. Fusibile principale/capacità contrattuale: il tuo DSO/DNO potrebbe limitare la corrente disponibile. Caricabatterie di bordo (OBC): molti veicoli elettrici accettano 7,4 kW (1×32 A) o 11 kW (3×16 A); meno sfruttano appieno 22 kW (3×32 A). Normative locali: le soglie di notifica/approvazione e le regole di gestione del carico variano da paese a paese. Livelli di tariffazione comuni dell'UE3,7 kW = 1×16 A; 7,4 kW = 1×32 A; 11 kW = 3×16 A; 22 kW = 3×32 A. Cosa scegliere e quando• 1×32 A (7,4 kW): predefinito per le case monofase, sufficientemente veloce durante la notte senza sollecitare il fusibile principale.• 3×16 A (11 kW): scelta trifase bilanciata; molti veicoli elettrici raggiungono il massimo in corrente alternata.• 3×32 A (22 kW): solo se la tua auto e il tuo contratto lo consentono e se i cavi e l'apparecchiatura di commutazione sono dimensionati di conseguenza. Leve di costo che sentiLunghezza del cavo, sezione trasversale del cavo, dispositivi di protezione (tipo RCD/RCBO) e se è necessaria la gestione del carico insieme a pompe di calore o piani cottura a induzione. Un percorso decisionale di 30 secondi Confermare la fornitura monofase rispetto a quella trifase e la capacità contrattuale. Controlla l'OBD della tua auto (7,4 vs 11 vs 22 kW). Scegli 7,4 kW (1×32 A) per la maggior parte delle case monofase; 11 kW (3×16 A) per la maggior parte delle case trifase. Utilizzare la gestione del carico se il fusibile principale è modesto o se si prevede di utilizzare più veicoli elettrici. Se la capacità è limitata o si passa da una sede all'altra, un Caricabatterie portatile per veicoli elettrici (tipo 2) con corrente regolabile garantisce una configurazione sicura e adattabile.Abbinalo a una fondina per pistola di ricarica per veicoli elettrici e a un dock per cavi per proteggere il connettore e mantenere i cavi in ​​ordine ogni giorno. Lista di controllo dell'installatore• Verificare l'alimentazione e il fusibile principale • Selezionare l'interruttore e la sezione trasversale del cavo per il livello 1φ/3φ • Tipo RCD secondo le specifiche EVSE • Etichettatura, coppia e test funzionale • Configurare la gestione del carico dove necessario Domande frequenti Ho bisogno di un caricabatterie trifase per ricaricare velocemente a casa?Non necessariamente. 7,4 kW (1×32 A) su monofase coprono la maggior parte del fabbisogno notturno. Il trifase è utile se si desiderano 11 kW (3×16 A), si ha un chilometraggio giornaliero più elevato o si ha bisogno di bilanciare i carichi tra le fasi. Vale la pena spendere 22 kW (3×32 A)?Solo se la tua auto supporta 22 kW CA, la capacità contrattuale e gli impianti di distribuzione lo consentono, e le lunghezze/sezioni dei cavi sono dimensionate di conseguenza. Altrimenti, si paga di più per l'infrastruttura con scarsi guadagni reali. Di quale RCD/protezione ho bisogno per la mia wallbox?Seguire le specifiche EVSE e le normative locali. Molte unità integrano un rilevamento CC a 6 mA, consentendo un dispositivo di Tipo A a monte; altre richiedono il Tipo B. L'installatore dimensionerà l'interruttore, l'RCD/RCBO e la sezione trasversale del cavo in base al livello 1φ/3φ e alle normative nazionali.
    PER SAPERNE DI PIÙ
  • Guida ai caricabatterie portatili per veicoli elettrici 2025: prese a muro, uso esterno, sicurezza Guida ai caricabatterie portatili per veicoli elettrici 2025: prese a muro, uso esterno, sicurezza
    Sep 02, 2025
    La ricarica portatile semplifica le cose per i nuovi proprietari di veicoli elettrici, i concessionari e le flotte. Le linee guida riportate di seguito rispondono alle domande più comuni in modo semplice e forniscono criteri di selezione applicabili in tutte le regioni. I caricabatterie portatili per veicoli elettrici sono sicuri?Sì, quando si tratta di veri dispositivi EVSE provenienti da fornitori certificati e utilizzati su circuiti idonei. Un EVSE portatile comunica con il veicolo, verifica la messa a terra, limita la corrente e si spegne in caso di guasto. Per l'approvvigionamento, è necessario richiedere certificazioni di terze parti (ETL o UL in Nord America, CE in Europa) e protezioni integrate: rilevamento di guasti a terra, sovratensione/sottotensione, sovracorrente, sovratemperatura e controlli dei relè saldati. Il rilevamento della temperatura lato connettore riduce ulteriormente il calore sui pin durante le sessioni prolungate. Posso collegare il mio veicolo elettrico a una presa a muro?Puoi farlo, entro certi limiti.• Nord America: una presa da 120 V supporta la ricarica lenta per le ricariche notturne.• Regioni da 230 V: 10–16 A su una presa standard sono comuni; 32 A in genere richiedono un circuito dedicato e la presa corretta (ad esempio CEE o NEMA 14-50).Utilizzare una presa di corrente con potenza nominale adeguata e un interruttore protetto. Evitare catene di adattatori o prolunghe leggere. Se la presa o la spina risultano calde, interrompere l'uso e far ispezionare il circuito da un elettricista. Come caricare un veicolo elettrico senza un caricabatterie domesticoCombina un EVSE portatile con prese di corrente sul posto di lavoro, colonnine di corrente alternata pubbliche dove l'auto rimarrà ferma per qualche ora e una presa di corrente continua rapida solo quando il tempo è limitato. Per i distributori, rifornire un EVSE con prese di corrente specifiche per il mercato e livelli di corrente regolabili consente di coprire più siti con meno SKU. È possibile caricare un veicolo elettrico da una presa esterna?Sì, a condizione che la presa sia protetta dalle intemperie e collegata a un circuito GFCI/RCD. Tenere la centralina di controllo sollevata da terra e lontana dall'acqua stagnante. Dopo aver scollegato il connettore, tappare il connettore del veicolo per evitare che polvere e spruzzi d'acqua penetrino nella cavità dei pin. Posso installare un caricabatterie per veicoli elettrici fuori casa?Un'unità portatile richiede solo una presa esterna conforme. Per la ricarica permanente all'aperto, scegli hardware con una solida protezione contro gli ingressi, una custodia per mantenere puliti i contatti quando è parcheggiata e una gestione dei cavi per evitare rischi di inciampo. Nei siti esposti, preferisci custodie e connettori omologati per getti d'acqua e montali sopra la zona di contatto con gli spruzzi. È possibile caricare un veicolo elettrico su una singola fase?Assolutamente sì. La maggior parte delle abitazioni e delle piccole imprese utilizza la corrente monofase, e i veicoli elettrici portatili sono progettati per questo scopo. In Europa e in alcune aree dell'Asia-Pacifico, alcuni veicoli e apparecchiature di Tipo 2 supportano anche la corrente alternata trifase per una ricarica più rapida. La corrente regolabile consente alle famiglie di adattare la ricarica ad altri carichi senza far scattare gli interruttori. Posso installare un caricabatterie per veicoli elettrici senza un'unità?Sì. I proprietari che parcheggiano in strada generalmente abbinano un EVSE portatile alla ricarica CA sul posto di lavoro o nel quartiere. Laddove le normative locali lo consentano, è possibile installare wallbox permanenti con copricavi approvati lungo i vialetti privati, ma molti comuni limitano l'attraversamento di sentieri pubblici. In pratica, un'unità portatile e una colonnina CA nelle vicinanze coprono l'uso quotidiano senza lunghi cavi. La mia casa può supportare un caricabatterie per veicoli elettrici?Considerate la capacità del circuito piuttosto che la presa fisica. Un EVSE portatile impostato su 10-16 A a 230 V è alla portata di molte abitazioni. Potenze superiori – 32 A a 230 V o 32-40 A a 240 V – richiedono solitamente un interruttore dedicato e una presa adeguata. Se il pannello è già impegnato con la cottura, il riscaldamento, la ventilazione e l'aria condizionata (HVAC) o il riscaldamento dell'acqua, riducete la corrente dell'EVSE o programmate la ricarica fuori orario di punta. Il caricabatterie portatile del marchio Tool è buono?Valuta qualsiasi marchio in base a caratteristiche tecniche e certificazioni, non in base alla categoria. Cerca marchi di sicurezza verificabili, sensori di temperatura dei connettori, codici di errore chiari, guaine dei cavi resistenti ai raggi UV e alle basse temperature, serracavi sostituibili e condizioni di servizio pubblicate. Per gli acquirenti B2B, unità serializzate, accesso ai report dei test e disponibilità di pezzi di ricambio riducono i resi e i tempi di fermo. Cos'è un caricabatterie per veicoli elettrici di tipo 2Il Tipo 2 indica l'interfaccia CA lato veicolo, comune in Europa e in molte altre regioni. Un EVSE portatile di Tipo 2 fornisce CA monofase o trifase tramite quel connettore. La ricarica rapida CC utilizza un'interfaccia diversa; nel CCS2, una coppia di grandi contatti CC si trova sotto il familiare profilo di Tipo 2. Quando si effettuano rifornimenti per più Paesi, mantenere il Tipo 2 lato veicolo e variare la spina di alimentazione (Schuko, BS 1363, CEE) e i livelli di corrente per adattarli ai circuiti locali. Come si usa un caricabatterie portatile per veicoli elettrici?Posizionare la scatola di controllo in un luogo asciutto e ben supportato.Impostare la corrente in modo che corrisponda al circuito.Collegare il lato di alimentazione alla presa e attendere i controlli automatici.Spingere il connettore finché non si blocca, quindi controllare il display dell'auto per confermare che la sessione è iniziata.Per concludere, interrompere la sessione, scollegare prima dall'auto, tappare il connettore, quindi scollegare dalla presa.Avvolgere il cavo senza stringerlo troppo e riporlo lontano dal pavimento. Posso lasciare il caricabatterie del mio veicolo elettrico fuori?Una breve esposizione alla pioggia è accettabile per i prodotti destinati all'uso esterno, ma lo stoccaggio prolungato all'aperto ne riduce la durata. La protezione contro l'ingresso di acqua è importante in questo caso e i test con getto d'acqua differiscono dai test di immersione. Le prestazioni possono variare anche a seconda che la spina sia inserita o meno. Utilizzare fondine e cappucci per proteggere i contatti, tenere la centralina di controllo lontana da terra, evitare l'acqua stagnante e, quando possibile, riporre l'EVSE al chiuso tra un utilizzo e l'altro. Portatile, wallbox o DC veloceLa scelta dello strumento giusto mantiene i costi in linea con il tempo di permanenza.Caso d'usoPotenza tipicaLa soluzione miglioreMotivoVivere in appartamento, viaggiare, backup1,4–3,7 kWEVSE portatileFlessibile e con un basso sforzo di installazioneCasa con parcheggio riservato7,4–22 kWWallbox ACRicarica giornaliera più rapida e gestione ordinata dei caviConcessionarie e flotte che necessitano di tempi di risposta rapidi60–400 kWCaricabatterie rapido CCRapida fornitura di energia e tempi di attività Prima di scegliere un hardware specifico, è utile mappare le opzioni in base al proprio caso d'uso (ricarica di riserva, uso domestico quotidiano o rapida implementazione) e al mercato di riferimento. Le famiglie di prodotti riportate di seguito si adattano a questi scenari, consentendo di specificare in base al tipo di connettore, alla spina di alimentazione, all'intervallo di corrente e alle esigenze ambientali con meno incertezza. Prodotti Workersbee correlati per ulteriori approfondimentiCaricabatterie portatile SAE J1772 (certificato ETL)Caricabatterie portatile di tipo 2 per UE e APACRicarica rapida domestica trifaseCavi di ricarica CC raffreddati naturalmente CCS2Cavi di ricarica CC ad alta potenza raffreddati a liquido
    PER SAPERNE DI PIÙ
  • L'ultimo caricabatterie ev IEC 62196 di tipo 2 nascerà presto L'ultimo caricabatterie ev IEC 62196 di tipo 2 nascerà presto
    May 17, 2023
    Il caricabatterie EV WORKERSBEE di tipo 2 è progettato rigorosamente secondo lo standard IEC 62196  Questo Caricabatterie EV di tipo 2 può essere puramente elettrico, ibrido e altri veicoli elettrici. La Commissione elettrotecnica internazionale (IEC) è un'organizzazione mondiale per la standardizzazione che comprende tutti i comitati elettrotecnici nazionali (Comitati nazionali IEC). Tutti i prodotti di WORKERSBEE sono progettati e prodotti in conformità con i requisiti delle normative sui veicoli. Diamo un'occhiata a dove il nuovo tipo 2 ha apportato modifiche importanti. 1. Aspetto elegante, presa comoda, design ergonomico2. Guscio monopezzo ad alta resistenza, resistente all'usura, agli urti e agli urti3. Molteplici strutture di tenuta per impedire efficacemente all'acqua di entrare Spina EV4. 8 strati di protezione intelligente per garantire la sicurezza della ricaricaLa personalizzazione è disponibile anche su WORKERSBEE oltre ai prodotti standard I prodotti non standard possono personalizzare LOGO e possono anche presentare requisiti più elevati sulla base di prodotti standard.I seguenti sono i nostri vantaggi più basilari dei caricabatterie portatili per veicoli elettrici1. Progettato e prodotto in stretta conformità con lo standard IEC 621962. 3 principali basi di produzione garantiscono la domanda di offerta3. Alta compatibilità, forte e durevole L'ultimo caricabatterie EV di tipo 2 WORKERSBEE offrirà sicuramente una serie di vantaggi, quindi vediamo come si presenta il nuovo tipo 2. Di seguito è riportato il contorno della conchiglia. Quale pensi sarà il nuovo prodotto di WORKERSBEE? Contattaci per avere la possibilità di ottenere un campione gratuito.
    PER SAPERNE DI PIÙ

Hai bisogno di aiuto? lasciate un messaggio

lasciate un messaggio
invia

Casa

Prodotti

whatsApp

contatto