Casa

SAE J3400

  • Standard di sicurezza per i connettori EV in diverse regioni Standard di sicurezza per i connettori EV in diverse regioni
    Sep 26, 2025
    La sicurezza è più di una spina che si adatta. Per Connettori EV, combina tre livelli: sicurezza elettrica, sicurezza funzionale e sicurezza dei sistemi connessi. Gli standard definiscono come costruire e testare. Le normative stabiliscono cosa può essere venduto o installato. Gli approvvigionamenti devono tenere conto di entrambi, altrimenti i tempi di attività diventano un'ipotesi. Riferimento rapido regionaleRegioneConnettori comuniStandard di sicurezza fondamentali (esempi)Temi normativi/di conformitàNote per gli acquirentiNord America (USA/CA)J1772 (CA), CCS1 (CC), J3400UL 2251 per connettori/accoppiatori; UL 2594 per AC EVSE; UL 2202 per DC; UL 9741 per V2X; installare secondo NEC 625Norme di finanziamento e interconnessione dei servizi di pubblica utilità; accessibilità e termini di operatività nelle gare d'appaltoRichiedi elenchi NRTL, dati sull'aumento della temperatura, test HVIL, prove di deformazione dei cavi e foto delle etichetteUnione Europea / Regno UnitoTipo 2 (CA), CCS2 (CC)EN/IEC 62196 per connettori; EN/IEC 61851 per EVSE; EMC/LVD se applicabileAFIR per le reti pubbliche; obblighi di sicurezza per le apparecchiature connesse; trasparenza dei pagamenti e dei prezziCercare una Dichiarazione di Conformità con standard EN armonizzati e documentazione di sicurezza per le funzionalità connesseCina (continentale)GB/T AC/DC; emerge il percorso ChaoJiInterfacce GB/T 20234.x; comunicazione GB/T 27930Schemi di certificazione nazionale e regole di reteControllare gli anni di edizione sui certificati GB/T; verificare la conformità delle comunicazioni e i risultati dell'aumento della temperatura dei pinGiapponeCHAdeMO (DC), Tipo 1 (AC nella versione legacy)Documenti JEVS/CHAdeMO per DC; quadri elettrici e EMC nazionaliCollaborazione con i piloti ChaoJi; approvazioni locali per siti pubbliciConfermare la certificazione CHAdeMO e la conformità della messaggistica CANIndiaCCS2 (nuovo DC pubblico), legacy Bharat AC/DCSerie IS 17017 basata su IEC 61851/62196Certificazione BIS; termini di interconnessione DISCOMRichiedi i marchi BIS, la prova IP dell'involucro, la politica di derating ambientale e il piano dei pezzi di ricambio Cosa coprono realmente i test• Isolamento, dispersione e distanza per limitare la formazione di archi elettrici• Aumento della temperatura su pin, terminali e conduttori dei cavi a correnti indicate• Continuità di terra e collegamento protettivo• Integrità meccanica: caduta, impatto, durata del fermo, cicli di accoppiamento• Protezione ambientale: grado di protezione IP, corrosione, invecchiamento UV, nebbia salina• Interblocchi funzionali (HVIL), rilevamento del fermo, diseccitazione sicura prima dello sganciamento• Sicurezza dei materiali: infiammabilità, resistenza al tracciamento, indici termici• Per le apparecchiature connesse: aggiornamenti sicuri, policy sulle credenziali, gestione degli incidenti e controlli antifrode in caso di pagamenti America del NordI siti DC pubblici supportano CCS1 e, in molti luoghi, anche J3400. La sicurezza si basa sulla famiglia UL. Esaminate gli oscilloscopi di quotazione per individuare le varianti esatte di connettori e EVSE. Richiedete curve di aumento della temperatura alle correnti e alle condizioni ambientali previste, non solo a un singolo punto. L'installazione è conforme alla norma NEC 625 e alle normative locali. Nelle gare d'appalto, i tempi di attività e l'accesso ai pagamenti vengono evidenziati; scegliete connettori che espongano sensori leggibili e che abbiano parti soggette a usura facilmente sostituibili. Unione Europea e Regno UnitoNorme di tipo 2 AC; CCS2 è lo standard per DC. Sicurezza dei connettori a telaio EN/IEC 62196 e 61851 e dei sistemi EVSE. Considerare la sicurezza come parte integrante della sicurezza se il prodotto è connesso: le prove per gli aggiornamenti sicuri, le regole per le credenziali e le istruzioni per l'utente sono importanti. L'AFIR alza l'asticella in termini di interoperabilità e chiarezza nei pagamenti. Verificare che la Dichiarazione di Conformità citi le norme armonizzate e gli anni di edizione corretti. Assicurarsi che gli identificativi e i registri dei dispositivi siano accessibili per gli audit. CinaGB/T 20234 definisce le interfacce fisiche; GB/T 27930 allinea la comunicazione. Verificare che i certificati corrispondano alle edizioni correnti e alla variante acquistata. La lunghezza e la sezione trasversale del cavo influenzano l'aumento di temperatura, quindi assicurarsi che corrispondano alla configurazione testata. Se ChaoJi è sulla roadmap, convalidare tempestivamente il percorso meccanico, termico e di gestione, inclusi l'approccio di raffreddamento e la massa del cavo. GiapponeCHAdeMO rimane centrale in molte implementazioni. Verifica la validità della certificazione, il comportamento della messaggistica CAN e il ciclo di vita. Quando i progetti coinvolgono i progetti pilota ChaoJi, concorda le fasi di adattamento o migrazione e come l'etichettatura del sito guiderà i driver durante la transizione. IndiaLe implementazioni favoriscono il CCS2 per i DC pubblici; i formati Bharat rimangono nelle flotte legacy. La norma IS 17017 è strettamente conforme alla norma IEC, ma sono richiesti i marchi BIS e le approvazioni delle utility locali. L'ambiente caldo e la polvere giustificano un'analisi più attenta del derating e delle prestazioni IP. Nelle aree densamente popolate, verificare la portata e la resistenza alla trazione in prossimità di parcheggi stretti. Modifiche recenti (2024–2025)• Nord America: J3400 (NACS standardizzato) cresce insieme a CCS1; la famiglia UL rimane l'ancora di sicurezza; riferimenti di installazione NEC 625.• Unione Europea/Regno Unito: oltre alle norme EN/IEC 62196 e 61851, i prodotti connessi sono soggetti a obblighi di sicurezza in base alle disposizioni radio/cyber; l'AFIR rafforza l'interoperabilità e la chiarezza dei pagamenti per le reti pubbliche.• Cina: le edizioni GB/T 20234 e GB/T 27930 sono state aggiornate; allineare i certificati con le versioni correnti e con il set di cavi acquistato; i programmi ChaoJi continuano a progredire.• India: IS 17017 si allinea a IEC per le nuove implementazioni; la certificazione BIS e le approvazioni delle utility locali restano obbligatorie; CCS2 domina i nuovi DC pubblici.• Giappone: la certificazione CHAdeMO e il comportamento CAN restano centrali; esistono percorsi di collaborazione con ChaoJi nei progetti pilota. Cosa conta come prova di conformità• Certificati o elenchi che indicano la variante acquistata, con anni di edizione e codici modello.• Riepiloghi dei test critici: aumento della temperatura dei pin e dei terminali attraverso le bande ambientali, rigidità dielettrica, comportamento HVIL, IP dell'involucro.• Bozze di etichettatura: targhetta identificativa o foto con numeri di serie/tracciabilità e avvertenze obbligatorie.• Per le apparecchiature connesse: una nota di sicurezza che descrive i processi di aggiornamento e rollback, la politica delle credenziali e la disponibilità del registro di controllo. Gli standard di sicurezza determinano l'ammissione dei prodotti sul mercato; le normative regionali ne determinano le modalità di implementazione; le prestazioni reali dipendono comunque dall'adattamento del prodotto certificato alle condizioni del sito. Tenete sempre sotto controllo la mappa regionale, verificate gli anni di edizione dei certificati e leggete i dati relativi all'aumento di temperatura e all'HVIL insieme ai dati relativi alla temperatura ambiente e al ciclo di lavoro. Domande frequentiQual è la differenza tra standard e normative per i connettori dei veicoli elettrici?R: Gli standard (ad esempio, IEC 62196/61851, UL 2251/2594) definiscono le modalità di progettazione e collaudo di connettori ed EVSE: dimensioni, isolamento, aumento di temperatura, interblocchi, compatibilità elettromagnetica (EMC). Regolamenti e codici (ad esempio, AFIR nell'UE, disposizioni radio/cyber nazionali per le apparecchiature connesse, NEC 625 per l'installazione negli Stati Uniti) stabiliscono cosa può essere commercializzato, installato e come deve comportarsi nelle reti pubbliche. La certificazione/l'elenco attesta che un prodotto è stato testato secondo una specifica edizione di uno standard; la conformità normativa attesta che è legalmente utilizzabile in quella regione. Quali famiglie di connettori vengono utilizzate in base alla regione?R: Il Nord America utilizza J1772 per AC e CCS1 per DC, con J3400 in crescita parallelamente. L'UE e il Regno Unito utilizzano il Tipo 2 per AC e CCS2 per DC. La Cina utilizza GB/T (con un percorso verso ChaoJi in alcuni programmi). Il Giappone utilizza CHAdeMO per DC e il Tipo 1 nei contesti AC legacy. Il nuovo DC pubblico indiano adotta in gran parte CCS2, mentre alcune flotte utilizzano ancora i formati Bharat AC/DC. Quali risultati dei test sono più importanti in una scheda tecnica o in un report?R: Dare priorità all'aumento di temperatura sui pin/terminali lungo la banda ambientale (chiedere la curva, non un singolo punto), alla tenuta dielettrica, al comportamento HVIL e alla diseccitazione sicura, al grado di protezione IP dell'involucro e alla durata del ciclo meccanico del latch/trigger. Per le apparecchiature collegate, chiedere come viene firmato e aggiornato il firmware, se è supportato il rollback e come è possibile esportare i log di controllo. La chiarezza delle etichette (classificazioni, avvisi, numeri di serie) è parte integrante delle prove di sicurezza: conservare le foto in archivio. Come posso verificare la conformità oltre a vedere un certificato?R: Abbina i codici modello e le opzioni sul certificato alla variante esatta che acquisterai (inclusa la lunghezza/sezione del cavo). Controlla gli anni di edizione degli standard citati. Richiedi la grafica o le foto dell'etichetta e un breve riepilogo dei test critici (aumento di temperatura, HVIL, IP). Esegui una breve prova in loco con diverse sessioni intensive alla corrente target e registra le temperature e gli eventuali declassamenti. Per le unità connesse, richiedi una nota di sicurezza che spieghi le policy di aggiornamento e credenziali e confermi l'esportazione dei log per gli audit.
    PER SAPERNE DI PIÙ
  • Da CCS1 a NACS e oltre: quali specifiche per i connettori dei veicoli elettrici dovrebbero scegliere gli operatori nel 2025? Da CCS1 a NACS e oltre: quali specifiche per i connettori dei veicoli elettrici dovrebbero scegliere gli operatori nel 2025?
    Aug 20, 2025
    Gli operatori non acquistano connettori per veicoli elettrici, ma acquistano tempo di attività. Le opzioni giuste riducono i tempi di attesa dei camion, mantengono i guanti funzionanti sotto la pioggia e sopravvivono alle giornate di lavaggio a pressione senza inciampare nelle baie. Questa guida mostra quali specifiche scegliere e dove una leggera personalizzazione paga. Cosa può essere effettivamente personalizzato1. La maggior parte dei progetti ottimizza tre livelli.• Interfaccia lato stazione e ingresso: geometria, pila di tenuta, concetto di chiusura e blocco, rilevamento della temperatura, instradamento HVIL• Assemblaggio di impugnatura e cavo: dimensioni del conduttore, composto della guaina, rigidità del dispositivo di scarico della trazione, consistenza dell'impugnatura, colore, marchio• Accessori e diagnostica: fondine e tappi abbinati, prese d'aria e guarnizioni, chiavi di codifica, controlli di fine linea, semplici ganci di telemetria per eventi di temperatura o di chiusura 2. Opzioni elettriche e termiche• Classe di corrente e conduttori: dimensionare la sezione in base al profilo di abitazione e al clima. Un conduttore più grande riduce l'aumento di temperatura e il declassamento nelle giornate calde, a scapito di un peso maggiore.• Rilevamento della temperatura: i sensori per contatto sui pin CC consentono un declassamento graduale anziché scatti indesiderati. Verificare che le soglie siano regolabili nel firmware e visibili negli strumenti di O&M.• Interblocco HVIL: un circuito affidabile che si apre in caso di inserimento parziale o abuso, disconnette i contatti e coordina un arresto sicuro. 3. Meccanica ed ergonomia• Impugnatura e alloggiamento: i siti che servono conducenti di flotte con guanti necessitano di maggiore spazio per le dita, superfici antiscivolo e chiusure dimensionate per l'azionamento con i guanti.• Uscita cavi e scarico della trazione: adattare la direzione di uscita alla disposizione del piedistallo e al flusso del traffico. Regolare la rigidità dello scarico della trazione in modo che la guaina resista alle crepe e i conduttori non si affaticano dopo cadute e torsioni.• Bloccaggio e antimanomissione: scegli tra bloccaggio elettronico lato veicolo o lato stazione, naselli di chiusura rinforzati e dispositivi di fissaggio antimanomissione. Verifica la forza di chiusura con utenti reali e parti esposte alle intemperie. 4. Ambiente e sigillatura• Protezione con o senza accoppiamento: aspettatevi un livello di protezione più alto quando è collegato e più basso quando è scollegato. Se le impugnature sono posizionate all'esterno, utilizzate fondine e tappi abbinati in modo che detriti e acqua non penetrino.• Spruzzo contro immersione: i test a getto e a spruzzo simulano spruzzi e lavaggi stradali; l'immersione rappresenta un allagamento. Il superamento di uno non garantisce l'altro. Specificare entrambi in base ai rischi del sito.• Protezione antispruzzo di classe K: considera la protezione K come un'aggiunta ai tuoi obiettivi IP accoppiati e non accoppiati per baie di lavaggio, depositi di autobus e corridoi costieri. 5. Standard e pianificazione multiregionaleLe reti pubbliche raramente seguono un unico standard. Un approccio pratico consiste nello standardizzare i piedistalli e variare i set di connettori in base al mercato. Pianificare Tipo 1 O Tipo 2 su AC, CCS1 o CCS2 su DC, GB/T nella Cina continentale e un chiaro percorso di migrazione per NACS nel Nord America senza abbandonare le baie esistenti.Differenze regionali che modificano le scelte dei connettori Tabella — Priorità regione per regione per operatori e team di assistenzaRegioneStandard comuniClima ed esposizionePriorità dell'operatoreMessa a fuoco specificaCome possiamo aiutareAmerica del NordCCS1 oggi con NACS in aumento; AC di tipo 1 ancora presenteSbalzi di caldo/freddo, spruzzi di sale stradale, lavaggio a pressioneTempo di attività durante la transizione CCS1→NACS, maneggevolezza con guanti, resistenza agli atti vandaliciChiusure più grandi e impugnature più profonde, protezione accoppiata/non accoppiata più protezione dagli spruzzi di classe K, rilevamento della temperatura per contatto con soglie regolabili, kit di guarnizioni e chiusure sostituibili sul campoConfigurazioni NACS per progetto; fondine e tappi abbinati; kit di assistenza per mantenere l'MTTR in pochi minutiEuropaCCS2 e Tipo 2 con CA trifasePioggia frequente, corrosione costiera, etichettatura multilingueElevata durata dei cavi CA pubblici, facile custodia, rapida sostituzione delle parti soggette a usuraImpugnature testurizzate per uso bagnato, uscite cavi angolate per piedistalli, materiali anticorrosione, kit di manutenzione standardizzatiManiglie CCS2 e Tipo 2; opzione CCS2 ad alta corrente raffreddata naturalmente per ridurre la complessità del servizioMedio Oriente e AfricaCCS2 in crescita; AC mistoElevato calore, forti raggi UV, ingresso di polvere/sabbia, lavaggio periodicoControllo di riduzione in ambienti ad alta temperatura, tenuta alla polvere, guaine stabili ai raggi UVConduttori più grandi per le giornate calde, protezione combinata IP più K dagli spruzzi, serracavo più rigido, guaine scure resistenti ai raggi UVManiglie CCS2 con rivestimenti in mescola resistente al sole e al calore; fondine e tappi abbinatiAsia-PacificoLa Cina utilizza GB/T; ANZ/SEA tendono a CCS2 e Tipo 2; il vecchio CHAdeMO è ancora presente in alcuni puntiPioggia monsonica, umidità, sale costiero, lavaggio del depositoFlotte multi-standard, controllo della corrosione, manutenzione del depositoObiettivi chiari per spruzzo rispetto a immersione, protezione da spruzzo di grado K per lavaggio, elementi di fissaggio anticorrosione, kit di ricambio unificati per tutte le variantiPortafoglio di tipo 2 e CCS2 con varianti basate su progetti allineate agli standard locali Affidabilità e manutenibilità• Ciclo di vita e corrosione: privilegiare valori elevati di ciclo di accoppiamento e materiali resistenti ai detergenti e alla nebbia salina.• Parti sostituibili sul campo: dare priorità a kit di chiusura, guarnizioni anteriori, soffietti e tappi che possono essere sostituiti in pochi minuti. Fornire i valori di coppia e gli elenchi degli utensili nella SOP di servizio.• Telemetria per la prevenzione: trasmetti in streaming i dati dei sensori e blocca i contatori degli eventi al tuo O&M per individuare i componenti difettosi prima che interrompano il sito.Nota per i depositi che non utilizzano il raffreddamento a liquido: un'opzione CCS2 ad alta corrente con raffreddamento naturale può semplificare la manutenzione di routine mantenendo prestazioni affidabili. Workersbee può fornire questa configurazione su progetto, insieme a fondine, coprimozzi e kit da campo abbinati. Opzioni di personalizzazione incentrate sull'operatore e impattoOpzioneLa scelta che faiMetrica migliorataNota praticaDimensioni del conduttoreAumentare rispetto al misuratore di baseTempo di attività e completamento della sessioneMinor aumento della temperatura e minore declassamento; peso aggiuntivo da gestirerilevamento della temperaturaSensori per contatto con limiti regolabiliSicurezza e manutenzione predittivaRichiede hook firmware e visibilità O&MGeometria della presa e del fermoChiusura più grande, impugnatura comoda per i guantiEsperienza utente; meno operazioni errateConvalidare in condizioni di bagnato e freddo con utenti realiScarico della tensione e uscitaStivale più rigido e uscita angolataDurata del cavo; servizio più rapidoRiduce le crepe nella guaina e l'affaticamento del conduttoreSet di guarnizioniProtezione antispruzzo IP più K accoppiata/non accoppiataTempo di attività sotto spruzzo e lavaggioAbbinabile a fondine e tappi coordinati per riporre l'arma all'apertoCaratteristiche antimanomissioneNaso rinforzato; chiusure sicureResistenza agli atti vandalici; TCO inferioreUtile per i siti autostradali non presidiatiKit sostituibili sul campoKit di chiusura, guarnizione e tappoMTTR misurato in minutiPre-insacchettamento tramite famiglia di connettori con scheda di coppia Lista di controllo RFQ per CPO e fornitori di servizi• Standard e regioni target, incluso qualsiasi piano di migrazione NACS nel Nord America• Profilo attuale e intervallo ambientale tipici dei tuoi siti• Parametri del cavo: lunghezza complessiva, composto della guaina, raggio di curvatura minimo consentito• Posizioni di rilevamento della temperatura, impostazioni delle soglie e accesso ai dati O&M• Sigillatura di obiettivi che coprono stati accoppiati e non accoppiati, spruzzo e immersione e qualsiasi esigenza di livello K• Ergonomia della maniglia per l'uso con i guanti, intervallo di forza di chiusura e preferenza della consistenza• Aspettative di assistenza sul campo: parti intercambiabili, strumenti richiesti, obiettivi di coppia, minuti preventivati per ogni sostituzione• Matrice di convalida: cicli, nebbia salina, cicli termici, vibrazioni ed esposizione al lavaggio• Conformità e documentazione: serializzazione in cui etichette e pacchetti linguistici utili e durevoli• Programma di ricambi: contenuto del kit per conteggio del sito, tempi di consegna e finestre di notifica delle modifiche Domande frequenti1. Come dovremmo pianificare la transizione da CCS1 a NACS (SAE J3400) nei siti esistenti??Consideratelo un programma a fasi: verificate ogni sito (alloggiamenti, set di cavi, firmware/OCPP), confermate il supporto back-end e pianificate la sostituzione dei connettori alloggiamento per alloggiamento per evitare tempi di inattività dell'intero sito. Mantenete la segnaletica e le comunicazioni con gli autisti chiare durante il periodo di sovrapposizione. Se utile, utilizzate temporaneamente alloggiamenti misti e standardizzate i kit di ricambio per entrambi gli standard. 2. Quali parti sono in genere sostituibili sul campo su connettori e cavi?La maggior parte dei team sostituisce il gruppo di chiusura, le guarnizioni o le guarnizioni anteriori, il soffietto antistrappo e la fondina o il cappuccio anziché l'intero set di cavi. Includere i valori di coppia e l'elenco degli attrezzi nella procedura operativa standard (SOP) in modo che un tecnico possa completare l'operazione in pochi minuti. Workersbee può confezionare kit di chiusura, guarnizione e soffietto con guide dettagliate per le sue famiglie di maniglie. 3. Di quale protezione dall'ingresso abbiamo realmente bisogno e quando i livelli di spruzzo di grado K hanno senso?Specificare sia la protezione accoppiata che quella non accoppiata; la classificazione è più alta quando è collegato e più bassa quando è scollegato. Aggiungere la protezione antispruzzo di classe K se si effettua il lavaggio a pressione, si è esposti a forti spruzzi stradali o si opera in aree di lavaggio. Abbinare lo stoccaggio esterno a fondine e tappi coordinati per evitare che detriti e acqua penetrino. 4. Cosa dovremmo tenere in magazzino come kit di riserva per 10-50 piedistalli??Conservare kit di chiusura, guarnizioni o guarnizioni anteriori, set di fondine e tappi, guaine antistrappo e confezioni di etichette resistenti. Aggiungere alcuni set di cavi completi per le sostituzioni più estreme. Preconfezionare i kit in base alla famiglia di connettori e includere la scheda di coppia per misurare l'MTTR in pochi minuti. Workersbee può confezionare kit di manutenzione in base alle dimensioni della flotta. 5. Come possiamo ridurre i danni ai cavi e lo sforzo degli utenti nei siti affollati??Utilizzate sistemi di gestione dei cavi (avvolgitori o sistemi assistiti) per tenere i cavi sollevati da terra, ridurre gli impatti in caso di caduta e migliorare la portata per diverse altezze degli utenti. Scegliete la dimensione del conduttore e il composto della guaina in base al vostro clima, quindi regolate la rigidità del dispositivo antistrappo in modo che torsioni e cadute ripetute non provochino rotture della guaina. Pulire la guaina dopo ogni sessione aiuta a prevenire infiltrazioni d'acqua e danni vandalici. La scelta dei connettori è una piccola parte di un sistema più ampio, ma influenza notevolmente i tempi di attività e l'esperienza che i conducenti ricorderanno. Una breve chiamata di orientamento per allineare i rischi climatici, il mix di standard e il modello di servizio è solitamente sufficiente per individuare il set di opzioni più adatto. Workersbee può supportare una leggera personalizzazione di maniglie, branding, fondine, tappi e kit di manutenzione, mantenendo al contempo stabile la piattaforma elettrica.
    PER SAPERNE DI PIÙ
  • NACS vs CCS nel 2025: potenza, accesso e affidabilità NACS vs CCS nel 2025: potenza, accesso e affidabilità
    Nov 27, 2024
    I modelli nordamericani stanno passando al NACS (SAE J3400), mentre gran parte dell'Europa manterrà il CCS2 per il prossimo futuro. Anche le reti pubbliche stanno cambiando: molti siti CCS pubblicizzano porte da 350 kW e i nuovi Supercharger V4 in Nord America possono fornire una potenza di picco maggiore rispetto ai vecchi siti V3.  Per flotte, proprietari di siti e team di approvvigionamento, la decisione non riguarda tanto "quale logo vince" quanto piuttosto: adattamento alla regione, adattatore e tempi di accesso, e come i veicoli e la progettazione termica trasformano i kilowatt nominali in velocità di sessione reale.  In sintesi: famiglie di connettoriAspettoNACS (SAE J3400)CCS1 (eredità del Nord America)CCS2 (impostazione predefinita per l'Europa)CA/CC in una spinaSì (pin condivisi)DC utilizza il componente aggiuntivo Combo sotto J1772DC utilizza il componente aggiuntivo Combo di tipo 2Tipico DC pubblico oggi*Fino a ~325 kW in molti siti V4 in NAFino a ~150–350 kW a seconda del sitoFino a ~350 kW in molti siti dell'UEFinestra di tensione (tipica)Esistono varianti da 500–1000 V; si applicano i limiti del veicoloSpesso fino a 1000 VSpesso fino a 1000 VLimite di corrente nelle specificheNessun limite massimo fisso; i limiti termici regolano la potenza praticaDefinito dalle classificazioni di stazione/veicolo/cavoDefinito dalle classificazioni di stazione/veicolo/cavoSensazione del cavo/manigliaTesta compatta; sensazione di leggerezza a corrente comparabileTesta più grande del NACSPiù grande del NACS; ecosistema maturo nell'UERegione predefinitaIl Nord America sta passando al NACSIn fase di eliminazione sui nuovi modelli NAL'Europa resta CCS2 per le autoAdattatore e accessoGli adattatori collegano le vecchie auto CCS1; l'accesso non Tesla dipende dalla stazione/adattatoreRichiede sempre più adattatori per utilizzare i siti NACSEsistono adattatori per alcuni casi d'uso; le politiche nazionali variano*La velocità di ricarica effettiva dipende sempre dall'architettura della tensione del veicolo, dalla temperatura, dallo stato di carica e dalla condivisione del carico del sito.  Cosa cambia le prestazioni nel mondo realeArchitettura del veicolo. I veicoli da 800 V possono sfruttare la tensione più elevata del sito; le piattaforme da 400 V spesso limitano la potenza a circa 250 kW anche nei siti più grandi. Percorso termico. Il raffreddamento dei cavi, il rilevamento della temperatura dei pin e dei cavi e la logica di derating della stazione determinano se la potenza di picco si mantiene o diminuisce in anticipo. Progettazione della stazione. La condivisione di potenza tra gli stand, la topologia dell'armadio e il firmware fanno sì che due postazioni da "350 kW" si comportino in modo molto diverso sotto pressione in coda.   Due scenari comuniNord America (rete mista, rapida adozione di NACS)I nuovi modelli sono sempre più spesso dotati di un ingresso NACS. I proprietari di veicoli CCS1 recenti utilizzano spesso un adattatore OEM per l'accesso al Supercharger, ma la disponibilità e i siti supportati vengono ancora implementati per ogni marchio. Molti veicoli non Tesla continuano a utilizzare postazioni CCS su reti aperte, il che può essere competitivo in termini di velocità di sessione quando il sito è in buone condizioni e l'auto può mantenere la corrente. Europa (CCS2 rimane la base di riferimento)Le autovetture continueranno a utilizzare il CCS2 nel medio termine. Reti e veicoli sono maturi per il CCS2, con un ampio supporto per i cabinet ad alta potenza. Il NACS è presente principalmente nelle importazioni e nelle installazioni pilota del mercato nordamericano; per la pianificazione aziendale nell'UE, il CCS2 è ancora la soluzione predefinita per le autovetture. (Le piattaforme per veicoli pesanti sono un argomento a parte, con l'introduzione del MCS.) Affidabilità ed esperienza utenteLa geometria del connettore è solo una parte del problema. Ciò che la maggior parte degli automobilisti considera sono i tempi di attività del sito, il flusso di pagamento, la portata dei cavi e la velocità con cui l'auto torna su strada. Le reti che vincono sul principio "funziona e basta" ottimizzano la manutenzione, il software e il percorso termico tanto quanto la potenza di trasmissione. Pianificazione hardware (per operatori e OEM)Se il tuo mix di siti serve diverse generazioni di veicoli, prendi in considerazione l'abbinamento di un Spina CC Workersbee NACS per un'ergonomia compatta con un Maniglia raffreddata a liquido Workersbee CCS2 dove l'obiettivo è una corrente continua più elevata. Questo consente di adattare il motore alla regione e al mix di veicoli senza dover scendere a compromessi. Utilizza parti soggette a usura sostituibili, sensori accessibili e specifiche di coppia chiare per ridurre al minimo i tempi di sostituzione sul campo.  Dove si colloca “1 MW”La ricarica nell'ordine dei megawatt rientra in casi d'uso specifici e nelle future evoluzioni dei connettori. Le attuali sessioni di trasporto passeggeri leggere sono spesso vincolate dai limiti del veicolo e dalla progettazione termica piuttosto che dai dati principali dei connettori. Concentrate l'approvvigionamento sulla capacità di corrente continua e sull'aumento di temperatura in base al clima e al ciclo di lavoro.  Scegliere in base al caso d'usoOperi principalmente in Nord America, con l'arrivo dei modelli più recenti: Scegliete NACS per nuove installazioni o postazioni miste, ove possibile. Mantenete una certa copertura CCS1 durante la transizione o fornite gli adattatori con chiare istruzioni per i driver. Operiamo in Europa nel settore delle autovetture: CCS2 rimane la scelta meno onerosa. Aggiungere NACS solo per flotte specifiche che lo richiedono. Il tuo KPI è il tempo di attesa e la prevedibilità dei ricavi: Dare priorità all'hardware che può Presa corrente senza decadimento termico precoce, oltre a cavi che i conducenti possono raggiungere e collegare con angolazioni naturali. Le funzionalità di assistenza sul campo sono importanti tanto quanto i numeri di picco.  Domande frequentiHo bisogno di un adattatore nel 2025?Se la tua auto è dotata di un ingresso CCS1 e ti trovi in ​​Nord America, la tua casa automobilistica potrebbe offrire un adattatore CCS-NACS CC per alcune stazioni Supercharger. I modelli più recenti con ingresso NACS nativo non necessitano di un adattatore in tali stazioni. Verifica la finestra di supporto specifica della tua casa automobilistica e la compatibilità con le stazioni. L'Europa passerà presto al NACS?Non nel breve termine per le autovetture. Il CCS2 rimane lo standard de facto, con un'ampia copertura di rete e un supporto veicolare ottimale. Esistono siti multistandard, ma il CCS2 rimarrà centrale nella pianificazione dell'UE. Perché un sito da “350 kW” sembra più veloce di un altro?Quell'etichetta è una capacità, non una garanzia. La finestra di tensione del veicolo, la strategia di condivisione dell'energia della stazione, la temperatura ambiente e le prestazioni termiche del cavo determinano la quantità di corrente che la tua auto può Presa dopo i primi minuti. “325 kW” è la nuova normalità per i Supercharger?I nuovi siti V4 in Nord America possono erogare una potenza di picco superiore rispetto ai V3 e alcuni veicoli possono trarne vantaggio. Molte auto raggiungono comunque un massimo di circa 250 kW a causa dei limiti imposti dal veicolo e le medie delle sessioni dipendono dalla temperatura e dallo stato di carica. Cosa dovrei chiedere ai fornitori prima di acquistare?Richiedere i dati relativi all'aumento di temperatura dell'impugnatura in condizioni di corrente continua, l'accesso e la diagnostica dei sensori, i livelli di coppia documentati e i tempi di sostituzione di guarnizioni e parti soggette a usura. Per le reti miste, verificare il supporto dell'adattatore e la portata dei cavi per i propri parcheggi.  Un modo semplice per prendere questa decisioneScegli la famiglia di connettori più adatta alla tua regione e alla tua flotta. Quindi, colma il divario con una prova in loco breve e ripetibile nel tuo clima. Se desideri componenti che riducano i tempi di sostituzione e mantengano aperti i vani, cerca guarnizioni sostituibili, grilletti accessibili e valori di coppia chiaramente documentati, aree in cui Maniglie raffreddate a liquido Workersbee CCS2 E Spine CC Workersbee NACS sono progettati per aiutare i team di assistenza a muoversi rapidamente.
    PER SAPERNE DI PIÙ

Hai bisogno di aiuto? lasciate un messaggio

lasciate un messaggio
invia

Casa

Prodotti

whatsApp

contatto