Casa

requisito del cavo CC fisso

  • AFIR 2025: Conformità alla ricarica CCS2 e manuale del sito (UE) AFIR 2025: Conformità alla ricarica CCS2 e manuale del sito (UE)
    Sep 04, 2025
    IntroduzioneL'AFIR (Regolamento 2023/1804) stabilisce ora i requisiti minimi per la ricarica dei veicoli elettrici accessibile al pubblico in tutta l'UE. Per i siti CCS2, ciò significa accesso ad hoc (senza contratto), prezzi chiari e comparabili, accettazione di strumenti di pagamento ampiamente utilizzati su stazioni di ricarica ad alta potenza, connettività digitale con funzionalità di ricarica intelligente per installazioni nuove o ristrutturate e obiettivi di copertura di corridoio sulle strade principali. Il manuale di seguito traduce tali obblighi in azioni che un team di sito può attuare in questo trimestre. Cosa cambia AFIR sul campo per CCS2• In vigore dal 13 aprile 2024, con regole vincolanti per la ricarica accessibile al pubblico.• La corrente continua utilizza CCS2; la corrente alternata utilizza il tipo 2 nelle classi di potenza pertinenti.• Entro il 14 aprile 2025, i punti di alimentazione CC pubblici dovranno utilizzare cavi fissi; pianificare di conseguenza fondine, pressacavi e dispositivi antistrappo.• Tutti i punti pubblici devono essere connessi digitalmente entro il 14 ottobre 2024; i nuovi punti (da aprile 2024) e le ristrutturazioni qualificanti (da ottobre 2024) devono essere compatibili con la ricarica intelligente, in modo che gli operatori possano gestire da remoto carico, prezzi e disponibilità. Pagamenti e prezzi che superano un audit AFIR• Accesso ad hoc: gli autisti devono poter iniziare e pagare senza un contratto o un'app precedenti.• Strumenti accettati: per ≥50 kW, le nuove installazioni devono accettare strumenti di pagamento ampiamente utilizzati sul caricabatterie (lettore di carte o dispositivo contactless che legge le carte di pagamento). I caricabatterie ≥50 kW esistenti su strade specifiche dovranno essere aggiornati entro il 1° gennaio 2027. Per i caricabatterie inferiori a 50 kW, gli operatori possono utilizzare un flusso di pagamento online sicuro, ad esempio un codice QR che indirizza il conducente a una pagina di pagamento.• Per i caricabatterie ≥50 kW, le sessioni ad hoc devono essere tariffate in base all'energia erogata (kWh). È consentita una tariffa di occupazione al minuto dopo un breve periodo di tolleranza per impedire il blocco della piazzola.• Chiarezza dei prezzi a
    PER SAPERNE DI PIÙ

Hai bisogno di aiuto? lasciate un messaggio

lasciate un messaggio
invia

Casa

Prodotti

whatsApp

contatto