Casa

Tecnologia di ricarica rapida

  • Tecnologia di ricarica per veicoli elettrici raffreddati a liquido: progressi essenziali per soluzioni di ricarica ad alte prestazioni Tecnologia di ricarica per veicoli elettrici raffreddati a liquido: progressi essenziali per soluzioni di ricarica ad alte prestazioni
    Oct 30, 2024
    Nel settore in evoluzione dei veicoli elettrici (EV), i progressi nella tecnologia di ricarica sono cruciali per supportare esperienze di ricarica più veloci, più efficienti e più sicure. Cavi di ricarica per veicoli elettrici raffreddati a liquido e i connettori rappresentano un fondamentale passo avanti, soprattutto per le applicazioni ad alta potenza in cui i metodi tradizionali di raffreddamento ad aria non sono in grado di gestire il calore generato. Questo articolo esplora i principi tecnici, le classificazioni, i vantaggi e i requisiti di test delle soluzioni di ricarica per veicoli elettrici raffreddati a liquido, con approfondimenti derivanti dall'esperienza di Workersbee. 1. Comprendere la tecnologia di ricarica dei veicoli elettrici raffreddati a liquido Il vantaggio principale dei cavi di ricarica per veicoli elettrici raffreddati a liquido risiede nella loro capacità di mantenere una temperatura stabile. Un liquido refrigerante circola all'interno del cavo, dissipando il calore generato durante le sessioni di ricarica ad alta potenza. Questo approccio consente ai connettori e ai cavi dei veicoli elettrici di gestire carichi di corrente maggiori, cruciali per le moderne esigenze di ricarica rapida. Principali refrigeranti:I cavi raffreddati a liquido utilizzano in genere due tipi principali di refrigeranti: - **Soluzioni Acqua-Glicole:** Hanno un'elevata capacità termica specifica e un intervallo operativo limitato (da -30°C a 50°C). La soluzione circola attraverso il cavo, trasferendo il calore lontano dai conduttori tramite materiali termicamente conduttivi. - **Opzioni di olio degradabile:** Opzioni come Shell E4 e FUCHS 8025 forniscono un buon isolamento elettrico e interagiscono direttamente con i conduttori senza degradarsi rapidamente, garantendo una lunga durata. 2. Classificazioni dei connettori per veicoli elettrici raffreddati a liquido La linea di prodotti Workersbee comprende soluzioni raffreddate a liquido per diversi standard per soddisfare le esigenze di vari mercati globali: - **Norma GB/T**: comunemente utilizzato in Cina, con particolare attenzione alla ricarica solo CC e ai meccanismi di blocco elettronico. - **Norma CCS2**: Ampiamente adottato in Europa, questo standard incorpora interfacce di ricarica sia CA che CC, soddisfacendo le diverse esigenze di ricarica degli utenti europei. - **NACS (Tesla)**: standard proprietario di Tesla che combina funzionalità CA e CC in un unico connettore, ottimizzando la ricarica per i veicoli Tesla. Ciascuno standard è progettato per gestire le richieste specifiche e i requisiti normativi delle rispettive regioni, garantendo compatibilità e sicurezza tra le diverse infrastrutture di veicoli elettrici. 3. Tipi di strutture di cavi raffreddati a liquido Il design e l'efficacia di un cavo di ricarica per veicoli elettrici raffreddato a liquido dipendono dalla sua struttura interna, che influenza la dissipazione del calore e la resilienza meccanica: - **Struttura immersa**: in questo design, il refrigerante entra direttamente in contatto con il conduttore in rame, migliorando l'efficienza del raffreddamento. Tuttavia, i requisiti di bassa pressione e le dimensioni dei tubi più grandi possono limitare la flessibilità.- **Struttura non immersa**: Workersbee ha optato per questa struttura, dove il tubo di raffreddamento è circondato da fili di rame. Questo design bilancia flessibilità e sicurezza, poiché le perdite di refrigerante sono ridotte al minimo e l'isolamento è migliorato. La struttura non immersa è particolarmente vantaggiosa per l'uso ad alta frequenza, poiché fornisce una robusta resilienza meccanica pur mantenendo un'efficienza di raffreddamento ottimale. 4. Innovazioni e vantaggi di Workersbee I cavi per veicoli elettrici raffreddati a liquido di Workersbee si distinguono per numerosi miglioramenti tecnici chiave:  -**Design migliorato del tubo di raffreddamento**: I cavi incorporano tubi di raffreddamento più piccoli da 4,5/6 mm, ottenendo un diametro complessivo del cavo inferiore e rendendo i cavi più leggeri e flessibili per una facile movimentazione. -**Durabilità e flessibilità**: I cavi sono stati testati per resistere a stress fisici significativi, compreso un veicolo che passa sul cavo, senza compromettere le prestazioni. -**Refrigeranti avanzati**: L'uso di oli degradabili da parte di Workersbee garantisce la compatibilità con gli standard normativi, affrontando le preoccupazioni ambientali e prolungando la durata dei cavi. - **Elevati standard di sicurezza**: Workersbee riduce al minimo i rischi associati a perdite di refrigerante o problemi di conduttività impiegando strutture non immerse e un'attenta selezione dei materiali. 5. Componenti chiave dei cavi di ricarica per veicoli elettrici raffreddati a liquido Tubi di raffreddamento a liquidoI cavi di Workersbee utilizzano materiali durevoli e ad alte prestazioni come PTFE e FEP per i tubi di raffreddamento. Questi materiali resistono alle alte temperature e forniscono un forte isolamento, garantendo prestazioni di raffreddamento costanti in varie condizioni ambientali. ConnettoriI connettori utilizzati nei cavi di ricarica per veicoli elettrici raffreddati a liquido sono fondamentali per un'esperienza di ricarica senza interruzioni. Workersbee utilizza connettori a torsione rapida, a presa rapida e a pagoda che facilitano un flusso efficiente del refrigerante e sono autosigillanti per evitare perdite durante la ricarica. Sistemi di tenutaPer prevenire perdite di refrigerante, i cavi includono sistemi di tenuta ad alte prestazioni, garantendo che componenti come la spina, la presa e il tubo interno rimangano ermetici anche ad alta pressione. Questi sistemi sono testati rigorosamente per soddisfare gli standard IP67, che garantiscono una solida protezione contro gli elementi ambientali e l'usura operativa. 6. Test rigorosi di affidabilità e sicurezza Per qualsiasi prodotto di ricarica per veicoli elettrici raffreddato a liquido, i test di qualità sono fondamentali per garantire affidabilità e sicurezza a lungo termine. Workersbee conduce numerosi test per soddisfare gli standard ad alte prestazioni: - **Test di aumento della temperatura**: questo test misura l'efficacia con cui il cavo dissipa il calore durante la ricarica. I cavi di Workersbee mantengono costantemente un aumento di temperatura inferiore a 50K, anche durante la ricarica ad alta corrente.- **Test sulle prestazioni di tenuta**: le perdite possono compromettere la sicurezza del cavo, pertanto Workersbee esegue numerosi test di tenuta, inclusi test di tenuta all'aria e di funzionamento ad alta temperatura, per garantire che il refrigerante non fuoriesca durante il funzionamento.- **Simulazione di guasti a breve termine**: in questo test, il flusso di refrigerante viene temporaneamente interrotto per simulare un guasto del sistema. Ciò garantisce che le caratteristiche di sicurezza del gruppo cavi siano sufficientemente robuste da prevenire il surriscaldamento in caso di improvvisa perdita di refrigerante.- **Test di durabilità meccanica**: vengono eseguiti test di flessione e compressione per valutare la resistenza del cavo allo stress fisico, simulando scenari reali in cui i cavi possono essere frequentemente piegati o investiti dai veicoli.  7. Vantaggi della tecnologia di ricarica con raffreddamento a liquido L’adozione della tecnologia di ricarica con raffreddamento a liquido comporta vantaggi significativi sia per gli operatori delle stazioni di ricarica che per gli utenti finali: - **Maggiore potenza di ricarica**: i cavi raffreddati a liquido supportano correnti di ricarica fino a 600 A, consentendo sessioni di ricarica più veloci senza surriscaldamento. - **Design conveniente**: l'efficiente dissipazione del calore consente dimensioni del conduttore più piccole, riducendo i costi dei materiali e rendendo i cavi più facili da maneggiare. - **Esperienza utente migliorata**: il design compatto e i materiali leggeri migliorano la manovrabilità, consentendo agli utenti di collegare e scollegare il dispositivo con il minimo sforzo. - **Durabilità a lungo termine**: grazie alle opzioni di refrigerante degradabile e alla scelta di materiali resilienti, i cavi raffreddati a liquido offrono una durata operativa estesa, riducendo i costi di sostituzione per gli operatori delle stazioni. 8. L’impegno di Workersbee verso soluzioni a prova di futuro Workersbee si impegna a promuovere l'innovazione nelle soluzioni di ricarica dei veicoli elettrici. Offrendo cavi raffreddati a liquido che soddisfano o superano gli standard globali come GB/T e CCS2, Workersbee garantisce che i suoi prodotti siano compatibili con i modelli di veicoli elettrici attuali e futuri. Man mano che il settore dei veicoli elettrici continua a crescere, aumenterà la domanda di soluzioni di ricarica rapide e ad alta potenza e la tecnologia con raffreddamento a liquido è destinata a diventare una pietra angolare dell’infrastruttura dei veicoli elettrici di prossima generazione. Conclusione: un approccio trasformativo alla ricarica dei veicoli elettrici I cavi di ricarica per veicoli elettrici raffreddati a liquido sono essenziali per consentire la transizione verso soluzioni di ricarica ad alta potenza che soddisfino le esigenze degli utenti di veicoli elettrici di oggi. L'impegno di Workersbee verso la qualità, la sicurezza e le prestazioni nella tecnologia raffreddata a liquido garantisce una ricarica affidabile e ad alta efficienza a vantaggio sia degli operatori che degli utenti. Investendo in soluzioni raffreddate a liquido, le reti di ricarica possono supportare una ricarica più rapida e potente, garantendo una transizione senza soluzione di continuità verso il futuro della mobilità sostenibile. 
    LEGGI DI PIÙ
  • Spiegazione della velocità di ricarica dei veicoli elettrici: CA o CC, qual è la soluzione migliore per le tue esigenze? Spiegazione della velocità di ricarica dei veicoli elettrici: CA o CC, qual è la soluzione migliore per le tue esigenze?
    Mar 21, 2024
    I veicoli elettrici (EV) promettono un futuro più pulito e intelligente, ma solo se la ricarica è veloce, affidabile e facile da usare. tipi di caricabatterie Offrono velocità estremamente diverse, da pochi chilometri orari a un pieno in meno di 30 minuti. Conoscere le prestazioni di ogni tipo di ricarica permette ai proprietari di veicoli elettrici di scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze, rendendo in definitiva la transizione ai veicoli elettrici più agevole.  Cosa determina la velocità di ricarica dei veicoli elettrici?Diversi fattori influenzano la velocità di ricarica del tuo veicolo elettrico: Tipo di caricabatterie e potenza in uscita – I livelli CA 1 e 2 sono più lenti; la ricarica rapida CC fornisce energia direttamente alla batteria.  Dimensioni della batteria e stato di carica (SoC) – Le batterie più grandi impiegano più tempo; la ricarica è più rapida tra il 20 e l'80% di SoC.  Caricabatterie di bordo e BMS del veicolo – Questi stabiliscono limiti di tensione e corrente.  Temperatura e gestione termica – Le temperature estreme rallentano la ricarica.  Età della batteria e carico durante la ricarica – Batterie vecchie o carichi elettrici aggiuntivi possono ridurre la velocità.  Livello 1 CA (120 V): l'opzione lenta ma semplice Energia: ~1–1,9 kW  Velocità: +3–5 miglia di autonomia all'ora  Miglior utilizzo: Ricarica domestica notturna, basso chilometraggio giornaliero  Perché funziona: Nessuna installazione necessaria: basta collegarlo a una presa standard  Inconveniente: Più notti per una ricarica completa: ideale solo per spostamenti leggeri   Livello 2 CA (240 V): punto ideale per casa e pubblico Energia: Fino a 19,2 kW Velocità: +10–50 miglia di autonomia all'ora Miglior utilizzo: Garage domestici, luoghi di lavoro, parcheggi pubblici Benefici: Ricarica più rapida con elettricità in base al tempo di utilizzo, conveniente, rispettosa della batteria Bonus: I caricabatterie portatili di livello 2 (come quelli di Workersbee) combinano praticità e sicurezza di alto livello   Ricarica rapida CC: Velocità per ogni viaggio Energia: 25–400 kW Velocità: 0→80% in 20–45 minuti Miglior utilizzo: Stazioni pubbliche autostradali e urbane; necessità urgenti di ricarica Esempio: I Supercharger Tesla aggiungono circa 200 miglia in 15 minuti, grazie agli standard di potenza ed efficienza di Tesla Tendenza del settore: L'adozione di NACS da parte dei produttori di EVSE ha portato Workersbee a investire in connettori di ricarica rapida basati su questo standard   Ricarica wireless: innovazione emergente con avvertenze Metodo: Ricarica induttiva tramite pad, senza cavi Velocità: Altamente variabile, generalmente più lento del Livello 2 Miglior utilizzo: Brevi soste convenienti, casi d'uso specializzati Sfide: Costo dell'infrastruttura, allineamento, ancora in fase di adozione iniziale   Confronto tra i tipi di caricabatterie a colpo d'occhio  Tipo di caricabatteriePotenza in uscitaAutonomia orariaTempo di carica completaScenario idealeLivello 1 AC1–1,9 kW3–5 miglia30–50 orePendolare leggero, senza installazione del caricabatterieLivello 2 AC3,7–19,2 kW10–50 miglia4–8 oreRicarica giornaliera a casa/lavoroCaricabatterie rapido CC25–400 kW100–300+ miglia/ora20–45 minuti (0–80%)Viaggi su strada, rifornimento urgenteSenza fili (induttivo)VariaBasso-medioLento – medioUtilizzo di nicchia, incentrato sulla comodità   Scegliere il caricabatterie giusto per te Pendolare da casa? → La ricarica di livello 2 rappresenta una via di mezzo pratica: è sufficientemente veloce per l'uso quotidiano, senza gli elevati costi dei sistemi di ricarica rapida. Hai bisogno di qualcosa di veloce e veloce? → DCFC è imbattibile per ricariche veloci Cerchi la comodità di non dover usare la spina? → La tecnologia wireless è promettente, ma è ancora in evoluzione Possiedi un produttore di cavi e spine o un operatore di EVSE?Prendi in considerazione connettori affidabili e gestiti termicamente come le opzioni CCS2 raffreddate a liquido o compatibili con NACS di Workersbee, progettate per l'efficienza e la disponibilità a lungo termine   Ostacoli tecnici e approccio innovativo di WorkersbeeLa ricarica rapida mette alla prova batterie, connettori e reti. Il caricabatterie deve supportare: Accumulo di calore nei cavi e nelle spine  Usura della batteria dovuta all'uso ripetuto di corrente elevata Carichi di picco sulla rete elettrica Noi di Workersbee affrontiamo queste problematiche con: Sistemi di raffreddamento avanzati per connettori ad alta corrente Gestione termica intelligente nei cavi e nelle spine Soluzioni integrate BMS che bilanciano velocità e longevità della batteria Queste innovazioni costituiscono la spina dorsale delle nostre nuove linee di prodotti, progettate per supportare una ricarica sostenibile e affidabile su larga scala.  Adatta il caricabatterie al viaggioNon esiste un caricabatterie universale "migliore": dipende dalle tue esigenze: Lento e costante (pendolari notturni) → Il livello 1 è economico e semplice Conducenti di tutti i giorni → Il livello 2 colpisce nel segno viaggiatori frequenti → La ricarica rapida DC è fondamentale  Flotte avanzate/fornitori di EVSE → Scegli soluzioni scalabili e durevoli come i connettori CCS2 e NACS raffreddati a liquido di Workersbee Se stai esplorando soluzioni in diversi scenari di ricarica o hai bisogno di soluzioni affidabili e ad alte prestazioni Connettori EV—Workersbee è qui per aiutarti. Innoviamo insieme la ricarica.
    LEGGI DI PIÙ

Ho bisogno di aiuto? lasciate un messaggio

Lasciate un messaggio
Sottoscrivi

Casa

Prodotti

whatsApp

contatto