
Che cosa sta cercando
?
Tendenze, tecnologie e approfondimenti sulla ricarica dei veicoli elettrici a cura di Workersbee
Blink Charging ha installato 10 caricabatterie rapidi a doppia porta da 180 kW in corrente continua (20 porte in totale) presso l'Imperial Center in California, rafforzando l'infrastruttura per veicoli elettrici tra la I 8 e la SR 111. Questo sito è ora un collegamento vitale per il traffico transfrontaliero e regionale.
Altro da StockTitan »
Plugzmart, con sede in India, presenta Staffetta, una piattaforma che consente alle reti di ricarica di interconnettersi tra diversi provider CMS, senza richiedere l'implementazione completa di OCPI. Questa iniziativa semplifica l'integrazione multi-rete e aumenta la flessibilità per i CPO.
Dettagli su Times of India »
GM ha confermato la seconda generazione della Chevrolet Bolt, riprogettata sulla piattaforma Ultium e dotata della porta NACS di Tesla. Il rilancio mira a offrire un veicolo elettrico accessibile con accesso alle stazioni Supercharger entro il 2027.
Articolo completo su Road & Track »
La California continua a superare il resto degli Stati Uniti nell'adozione di veicoli elettrici. Nel secondo trimestre del 2025, i veicoli elettrici hanno rappresentato il 21,6% delle vendite di auto nuove, il doppio della media nazionale, grazie a solidi incentivi, infrastrutture e consapevolezza dei consumatori.
Maggiori informazioni su CleanTechnica »
Le stazioni di ricarica ultraveloci (350 kW e oltre) stanno diventando sempre più diffuse in tutto il mondo. Supportati da connettori raffreddati a liquido e da una regolazione termica intelligente, questi sistemi consentono sessioni di ricarica di 15-20 minuti per i moderni veicoli elettrici.
L'adozione è in rapido aumento in Nord America, Europa e Asia.
Leggi l'analisi di S&P Global »
Questa settimana riflette i principali sviluppi nella ricarica dei veicoli elettrici: implementazioni di infrastrutture strategiche, nuove soluzioni di interoperabilità e un impegno più forte verso standard di accesso universale come NACS. Workersbee continua a monitorare il polso delle tendenze globali, portando chiarezza nella complessità.