
Che cosa sta cercando
?
Nonostante le ambizioni per i veicoli elettrici siano in qualche modo raffreddate dalle effettive performance delle vendite sul mercato, è innegabile che un numero crescente di aziende e consumatori si stanno gradualmente spostando verso modalità di trasporto più ecologiche, più verdi e sostenibili. Ciò include veicoli elettrici a batteria (BEV) e veicoli elettrici ibridi plug-in (PHEV). Nel 2023, le vendite globali di veicoli elettrici sono cresciute del 35% su base annua, con una quota di mercato in aumento dal 13,6% al 16,7%. Questi dati di vendita indicano che, sebbene la crescita delle vendite di veicoli elettrici abbia subito un rallentamento, continua ad aumentare.
Man mano che i veicoli elettrici diventano più diffusi, convenienti e affidabili Infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici è indispensabile. Questo articolo esplora come Stazioni di ricarica per veicoli elettrici sono diventati un’enorme opportunità di investimento e come dovremmo affrontare attivamente le sfide future.
Approfondimenti di mercato
Secondo un rapporto globale sul monitoraggio dei veicoli elettrici pubblicato dai media pertinenti, le vendite globali di veicoli elettrici sono aumentate del 19% nel secondo trimestre del 2024 rispetto al primo trimestre. Nonostante le sfide legate alle tariffe sui veicoli elettrici di fabbricazione cinese in Europa, l’80% dei paesi dell’UE ha registrato una crescita delle vendite di veicoli elettrici negli ultimi mesi. Anche il Regno Unito e la Germania hanno raggiunto livelli record quest’anno, con i veicoli elettrici che rappresentavano il 19% e il 15% dei rispettivi mercati a giugno, in linea con Agenzia internazionale per l’energia (IEA) previsioni.
Dal punto di vista delle case automobilistiche, sebbene la produzione di veicoli elettrici sia rallentata man mano che l’entusiasmo si raffredda, molti marchi esprimono ancora l’obiettivo finale di passare completamente ai veicoli elettrici. La strategia potrebbe comportare un ritmo più lento o l’utilizzo di veicoli ibridi plug-in come transizione.
In termini di politica, l’UE ha annunciato l’intenzione di smettere di vendere nuovi veicoli con motore a combustione interna entro il 2035, e il Regno Unito ha recentemente confermato che anticiperà il divieto sulle nuove auto a carburante fino al 2030.
In linea con la tendenza generale di Adozione di veicoli elettrici è la domanda per la costruzione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici. Tra gli ostacoli ben noti alla transizione ai veicoli elettrici figurano l’ansia da autonomia e la mancanza di infrastrutture di ricarica.
Sebbene la maggior parte degli attuali proprietari di veicoli elettrici ricarichino principalmente a casa, è innegabile che molte residenze non dispongono delle condizioni per installare caricabatterie indipendenti. Considera anche i viaggi a lunga distanza. Restano pertanto necessarie stazioni di ricarica pubbliche o caricabatterie condivisi. I governi stanno inoltre intensificando gli sforzi per promuovere e sostenere la costruzione e il miglioramento delle infrastrutture di ricarica, offrendo incentivi quali agevolazioni fiscali, sconti e sussidi.
Opportunità derivanti dagli sviluppi tecnologici
1. Ricarica ad alta potenza raffreddata a liquido: Per i viaggi a lunga distanza, se lungo le autostrade sono presenti stazioni HPC (High-Power Charging), gli automobilisti possono viaggiare in tutta tranquillità. Il raffreddamento a liquido garantisce un'uscita continua ad alta potenza sicura e affidabile.
2. Carica a livello di megawatt: Elettrificare i veicoli pesanti è fondamentale per decarbonizzare il settore dei trasporti. La collaborazione con gli operatori di flotte per realizzare una ricarica rapida a livello di megawatt in alcuni centri di trasporto merci aiuta le flotte a passare senza intoppi.
3. Ricarica senza fili: Nelle normali stazioni di ricarica, Oltre a collegare i veicoli tramite cavi di ricarica, l'aggiunta di punti di ricarica wireless può pianificare in modo efficiente lo spazio e fornire agli automobilisti più opzioni relative alle indicazioni per il parcheggio e alle tariffe di ricarica.
4. Intelligenza artificiale: Gli operatori delle stazioni di ricarica possono utilizzare l’analisi AI per una gestione intelligente della ricarica, fornendo un forte supporto in aree quali il carico della rete, il controllo remoto, l’analisi degli utenti e la gestione dei caricabatterie.
5. V2X (Veicolo-tutto): Tecnologie come la ricarica bidirezionale massimizzano l’uso dell’energia della rete, consentendo la pianificazione della ricarica e la gestione dell’energia e consentendo il funzionamento sostenibile delle stazioni di ricarica.
6. Tecnologia di automazione: Aumento dell'efficienza operativa delle stazioni di ricarica e riduzione dei costi di manodopera attraverso sistemi automatizzati come bracci robotici per l'inserimento/disinserimento automatico delle prese di ricarica.
7. Energia rinnovabile: Sfruttare appieno l’integrazione dell’energia rinnovabile con la ricarica dei veicoli elettrici può ridurre i costi energetici e migliorare la sostenibilità.
Altre esigenze generate dalle stazioni di ricarica per veicoli elettrici
A differenza della permanenza breve presso le stazioni di servizio, le stazioni di ricarica generalmente comportano soggiorni più lunghi. Durante il tempo di attesa per il completamento della ricarica dei veicoli elettrici, vengono stimolate le altre esigenze dei consumatori, offrendo maggiori opportunità di business.
1. Shopping: la creazione di stazioni di ricarica vicino ai centri commerciali non solo agevola i consumatori, ma aumenta anche le loro opportunità di acquisto.
2. Servizi convenienti: strutture come autolavaggi, aree di manutenzione, aree di sosta e minimarket all'interno o in prossimità delle stazioni di ricarica possono migliorare l'esperienza di ricarica degli automobilisti.
3. Ristorazione: il tempo di ricarica è perfetto per consentire agli autisti di prendere un caffè o un pasto, e servizi di ristorazione attenti possono indirizzare il traffico pedonale verso le stazioni di ricarica.
4. Entrate pubblicitarie: la fornitura di servizi pubblicitari attraverso gli schermi dei caricatori o altre aree di visualizzazione all'interno della stazione può generare entrate pubblicitarie aggiuntive.
Vantaggi per Workersbee nel settore delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici
Il produttore di apparecchiature di ricarica per veicoli elettrici Workersbee si impegna ad espandere la tecnologia innovativa e a sviluppare spine e cavi di ricarica affidabili. Abbiamo forti capacità per supportare la tua attività di stazioni di ricarica, promuovendo insieme l’adozione dei veicoli elettrici.
1. La produzione automatizzata riduce i costi, migliora l’efficienza produttiva e garantisce la stabilità dei lotti di prodotti ad alte prestazioni.
2. Profondo coinvolgimento nel mercato internazionale, allineandosi alle tendenze del mercato e personalizzando le soluzioni di ricarica in base alle vostre esigenze aziendali.
3. La tecnologia avanzata di raffreddamento a liquido e le soluzioni intelligenti di monitoraggio della temperatura garantiscono un'elevata efficienza di ricarica nelle stazioni HPC.
4. Le spine utilizzano la tecnologia dei terminali a cambio rapido e il design modulare che rendono la manutenzione successiva più semplice ed economica.
5. Prestazioni affidabili ed elevati standard di qualità, con prodotti certificati da standard internazionali come CE, TUV, UL e UKCA.
Conclusione
Investire nelle stazioni di ricarica per veicoli elettrici è un’opportunità unica offerta dalla transizione verso un trasporto verde sostenibile. Con l’adozione globale dei veicoli elettrici, i rapidi progressi nella tecnologia di ricarica e le politiche governative di sostegno, ci sarà una crescita esplosiva della domanda di infrastrutture di ricarica. Sebbene le sfide siano molte, i tassi di rendimento prevedibili rimangono entusiasmanti e si prevede che l’ecosistema di ricarica dei veicoli elettrici attirerà sempre più parti interessate a partecipare alla competizione.
Workersbee è disposto a impegnarsi in discussioni approfondite con i principali investitori, aiutandoti a comprendere appieno la modalità operativa dell'ecosistema di ricarica dei veicoli elettrici e a perfezionare le soluzioni adatte alla tua attività. Lavoriamo insieme per costruire un futuro dei trasporti verde ed elettrificato!